Cantina Montelvini, da oltre 141 anni la famiglia Serena si dedica alla produzione di vino con maestria e passione
Appartenenza al territorio e rispetto per la terra, è questa l’anima del gruppo Montelvini, una delle realtà vitivinicole più dinamiche nel panorama italiano, con sede a Venegazzù (Tv), nel cuore della DOCG Asolo Montello.
Un ambiente unico dove la Famiglia Serena da oltre 141 anni si impegna per dare origine a vini di grande qualità che parlano delle loro terre.
La storia della Famiglia Serena è un racconto di capacità, esperienza, dedizione e passione di chi lavora in azienda, dando vita ad una realtà vitivinicola in continuo sviluppo. Una cantina che ha saputo adattarsi al trascorrere del tempo, pur restando fortemente legata alla storia vinicola e culturale del territorio di Asolo. Contribuendo così a scrivere il futuro di un’area votata alla viticoltura.
La Famiglia Serena
I loro vini racchiudono la cultura enologica e la tradizione di famiglia, quella che ha saputo con grande entusiasmo rivoluzionare la percezione delle bollicine nel mondo.
Una famiglia con oltre un secolo di storia e di passione nel mondo del vino, una longevità che nasce dal territorio e dal rispetto di questo legame indissolubile. La svolta avviene nel 1968 quando Armando Serena inizia una produzione autonoma di vino a Venegazzù, una piccola frazione di Volpago del Montello.
Nasce così Montelvini che, nel tempo, evolve e cresce, fino a diventare una delle aziende di riferimento nella produzione del vino di qualità. Oggi la gestione dell’azienda è affidata ai figli, Alberto che ricopre il ruolo di Amministratore Delegato e Sarah, Direttore Generale.
I riconoscimenti
Con il suo Prosecco Doc Rosé Treviso Brut Millesimato 2020 sale invece sul gradino più alto del podio nella categoria. E’ proprio Falstaff, il magazine dedicato al vino più antico dell’Austria a consacrarlo come Miglior Prosecco Rosé sbaragliando la concorrenza. Caratterizzato dalla freschezza delle uve Glera e dall’armonica struttura conferitagli dal Pinot Nero non è stata però l’unica etichetta Montelvini ad essere premiata.
Gli ulteriori riconoscimenti sono andati all’Asolo Prosecco Superiore Docg Extra Dry che ha ottenuto un punteggio di 90. Mentre l’FM333 Asolo Prosecco Superiore Docg Brut Millesimato 2020 della Collezione Serenitatis ha ottenuto 92 punti. Piazzandosi così tra i punteggi più alti degli Asolo Prosecco.