Montalbera propone per l’estate due vini Calypsos leggeri e profumati con cui accompagnare una cucina più fresca a base di verdure e pesce fresco
Nonostante le temperature non siano ancora prettamente estive, e la pioggia sta ancora bagnando gran parte del Belpaese, l’azienda agricola Montalbera, della famiglia Morando, già pensa all’estate proponendo due vini leggeri e profumati, perfetti per accompagnare i piatti freddi tipici della stagione più calda, il tripudio di verdure che la caratterizzano e il pesce fresco appena pescato.
CALYPSOS Viognier – Piemonte DOC Viognier
Vitigno che origina nella Valle del Rodano (in Francia), dove è stato introdotto dall’imperatore Marco Aurelio Probo, che era originario di Sirmio (Sremska Mitrovica) in Serbia. È per questo che sembra che le sue origini siano balcaniche. Il Viognier è stato per molto tempo dimenticato, a causa della bassa produttività, per tornare poi alla ribalta diventando una delle varietà di vite più apprezzate a livello mondiale dopo l’ultimo quarto del XX secolo.Se vinificato in purezza il Viognier raggiunge risultati sorprendenti, arrivando ad una struttura che sembra unire i migliori Chardonnay ai profumati Sauvignon e offrendo al naso note profumate che ricordano il Gewurztraminer.
CALYPSPOS Viognier di Montalbera è un vino morbido e in parte minerale, di corpo ed equilibrio con buona struttura e persistenza. Il suo profumo è intenso, con sentori tipici di frutta fresca ed evidenti sfumature di fiori di campo, e richiami alla pera Williams e alla pesca bianca.
Nasce da vigneti che godono di esposizioni e microclima unici, e offre sensazioni armoniche ed eleganti. Matura in acciaio e si completa con un periodo di affinamento in bottiglia. Sintetizza tutte le emozioni che un calice di vino è in grado di regalare.
È ottimo come aperitivo, ma si sposa bene anche con carni bianche, con piatti a base di pesce e con quelli speziati tipici della cucina indiana ricca di curry, anche con il sushi
CALYPSOS Rosè – Piemonte DOC Rosato
CALYPSO Rosè è il vino dell’estate. Il suo colore rosa antico. Luminoso e limpido ricorda le prime luci del tramonto in riva al mare. Nasce da un blend di Barbera e Ruchè, i vitigni che hanno consacrato Montalbera tra i grandi produttori italiani, sapientemente dosati per donare corpo ed equilibrio, buona struttura e persistenza. All’olfatto è intenso e gradevole, aperto da richiami ai petali di rosa e da sentori di frutta fresca, poi completati da sottili ricordi minerali.
CALYPSO Rosè è lavorato con vinificazione tradizionale tipica dei vini rosati, il colore tenue e delicato nasce dal breve contatto tra mosto e bucce, per maturare in vasche di acciaio e poi in bottiglia. È un vino a tutto pasto, tannico ma senza l’astringenza tipica dei vini rossi. Fresco ma senza l’acidità spinta dei vini bianchi, pensato per una cucina leggera.
È ottimo anche come aperitivo, ma si sposa perfettamente anche con antipasti di mare e di terra, piatti vegetariani, piatti freddi e pietanze grigliate tipiche della stagione estiva.
Forse ti interessa leggere anche: Primavera? Scegliamo i vini giusti