Sempre più successo per la cucina balcanica esaltata anche dalla Rossa che per quest’anno annuncia una nuova stella e ben quattro ristoranti Bib Gourmand
Il panorama gastronomico europeo vede crescere nuovi protagonisti. La Croazia vanta 5 ristoranti stellati, il suo potenziale è in costante ascesa verso “un’identità culinaria unica”, forgiata, per il Direttore Internazionale delle Guide Rosse Gwendal Puollennec, da un territorio che “beneficia di molteplici influenze: sapori mediterranei in Dalmazia, echi italiani in Istria, suggestioni slave da Zagabria alla Slovenia”.
Non solo spiagge ma anche cucina stellata: la Croazia si afferma come meta non solo turistica ma anche gastronomica. Non si arresta la crescita gourmet di questo territorio, che culla al suo interno un sospiro mediterraneo e si afferma nel campo enoico con le sue eccellenze. Confermate le stelle di Pellegrino a Sebenico, Monte a Rovigno e 360 a Dubrovnik, quest’anno le nuove stelle sono due.
Zagabria brilla con la nuova stella del Noel: l’executive chef Goran Kočiš ha già conquistato la critica in poco tempo dall’apertura, il suo concept culinario strizza l’occhio alla cucina di confine, che sfuma tra la modernità e il gusto mediterraneo, con particolare attenzione alla ricerca di rarità culinarie e della stagionalità della materia prima. Spazio anche al buon bere: il ristorante vanta una carta variegata e ricca che offre ampia scelta al commensale.
Prima stella anche per il Draga di Lovrana nel Kvarner, a Lovran. Cucina gourmet e gusti tradizionali che si lasciano ammaliare dall’unione di sapori italo-francesi, frutto delle talentuosi mani del giovane head chef Deni Srdoč. Vini Croati e piatti che riflettono le realtà locali e i loro prodotti: dalla terra al mare, contadini e pescatori fanno parte dello stile culinario di chef Srdoč.
Annunciati anche quattro nuovi ristoranti nella categoria Bib Gourmand che si sommano agli altri quattro: la capitale ne conta due, ossia Agava e TAČ, Batelina a Banjole e infine Konoba Vinko a Sebenico. Qualità, gusto e sapore al costo di 35,00 euro, l’equivalente di 260 HRK per tre portate: questo è l’aspetto premiato dagli ispettori della Rossa.
Zagabria e la terra croata si stanno configurando nella scena mondiale come top destination nel mondo enogastronomico firmato Michelin: mare e montagna nel piatto, che subiscono contaminazioni di culture devote al buon bere e mangiare. Non ci sono davvero più frontiere per il gusto.
L’edizione completa Croatia 2019 è consultabile sul sito: https://guide.michelin.com/hr