Siete pronti per imbarcarvi in direzione di spiagge bianche e oceani dai colori cristallini? Perfetto, non serve andare in aeroporto: a Roma si viaggia con la mente. Stando seduti e mangiando bene…
Si direbbe un vero e proprio mood per affrontare la quotidianità. Ed è proprio questa filosofia che Mahalo trasmette in ogni suo piatto. Passando alle cose “buone”: cosa c’è nel menù? Mahalo propone le migliori ricette delle Hawaii con i tipici ingredienti delle cose sud pacifiche. A preparare le comande c’è la chef Agostina Clara Mazzetti. Zuppe con pesce o crostacei, latte di cocco ed erbe aromatiche oppure i classici poke: ovvero un’insalata hawaiana di pesce crudo tagliato a cubetti e marinato con olio di sesamo, cipolla e avocado. Da provare poi i sushi, proposti in tante varianti. Frutta tropicale, foglie di taro e radici di loto ad esempio.
E per vegetariani e vegani? Don’t worry! Ci sono diversi piatti vegan-friendly come il riso al cocco, patate dolci, edadame, carote fiore di loto e cipolla caramellata. Infine i sushi burger e i sushi donuts, trends del momento. I cocktails non sono da meno! Vengono ideati e serviti in abbinamento con i piatti. Anch’essi richiamano nella scelta degli ingredienti e dei colori le Hawaii. Le atmosfere delle calde coste pacifiche si percepiscono anche nell’arredamento.
Entrando da Mahalo sembra di trovarsi in una serra tropicale con vere piante provenienti dal Sud America. Fitta vegetazione e colori vivaci, come il rosso (tipico del sale hawaiano) e il verde acqua arricchiscono il ristorante. La sala è piccola, accoglie circa 30 persone, in più c’è un banco con 7 postazioni e altrettanti sgabelli con affaccio sulla cucina a vista. Così si può “osservare” la brigata a lavoro. Pronti a fare un viaggio, seppur solo culinario, alle Hawaii??