Skip to main content
So Food

Luca Iaccarino e “I Cento”

By Novembre 26, 2016No Comments

Le guide enogastronomiche sono recensioni super partes o cene gratis?

A chi servono queste guide e quanto sono attendibili? In un 2016 invaso da recensioni amatoriali, quanto ancora valgono? Lo abbiamo chiesto a Luca Iaccarino, direttore della guida “I Cento”.

Il criterio macroscopico della piacevolezza è il modus operandi delle guide: un critico, oltre alla cucina deve valutare anche tutta l’esperienza in sé, e soprattutto, sottolinea Iaccarino, per poter ottenere un giudizio completo e oggettivo, è necessario pagare il conto. “Troppo spesso accade che le persone usino questo mestiere come un potere‒ ci racconta rammaricato ‒ dove poter fare e ricevere favori. Invece, bisognerebbe essere più trasparenti con i lettori”.  Succede quindi che le guide creino delle “profezie”: il passaparola tra i critici moltiplica la risonanza di un locale a discapito di altri. “Inoltre – ci spiega ancora Iaccarino – ci sono molte guide in commercio, ma quelle affidabili sono poche, mentre ne esistono molte, più commerciali, che sono più dei “cataloghi di ristoranti”. L’obiettivo però è lo stesso: guadagnare informando”.  Si, perché “una guida costa centinaia di migliaia di euro” e questi soldi “bisogna riprenderseli”. Ed ecco che Iaccarino si sbottona e ci racconta che si tratta di un lavoro fatto di rivalità e fazioni, dove bisogna muoversi con una certa astuzia, lavorando onestamente, e l’onestà si sa, non sempre paga.

Riguardo alle piattaforme come TripAdvisor, con nostra grande sorpresa, scopriamo che il direttore non è nemico del web: al contrario l’ideale sarebbe quello di offrire contenuti di qualità sulla carta, integrandoli a Internet; l’unico neo, ci spiega Iaccarino, sono quei critici improvvisati che trovano spazio sui Social. Tornando alla nostra domanda iniziale, non possiamo che risponderci che l’attendibilità di una guida dipende in ultima battuta dal lettore: allora non ci resta che provare.

“La sfida di una guida è trovare posti nuovi”

– Iaccarino –

Valentina Forte

[widgetkit id=”270″ name=”Gallery Bottom-A Gallery”]

Leave a Reply

2 × 4 =

Close Menu

So Wine So Food

I più grandi chef, le tendenze internazionali, gli eventi più trendy e le cantine migliori in territorio nazionale e internazionale.

Project by K-Lab Project

© 2015 SOWINESOFOOD
Iscrizione al registro stampa del
tribunale di Velletri (Roma) N. 15/2016 del 18/08/2016

T: 0691516050
E: info@sowinesofood.it