Skip to main content
So Wine

Cantina Adanti, il profumo della tradizioni di famiglia

By Novembre 26, 2016No Comments

Alla scoperta dell’azienda di Montefalco, la responsabile Donatella, ci racconta i retroscena di una cantina che, partita dal basso, oggi esporta Sagrantino in tutto il mondo

Avete mai pensato al confine che c’è tra un’azienda vinicola a gestione familiare ed una vera e propria impresa commerciale basata sulla produzione e la vendita del vino? Ecco, in questa linea di demarcazione si colloca Adanti. Cantina Umbra, situata nella splendida zona di Montefalco, a pochi chilometri da Perugia. Il luogo è magico, distese di ettari in cui il verde fa da padrone e ogni singola vite sembra volerti raccontare una storia. Fidatevi, posti del genere, specialmente nel periodo della vendemmia vale la pena di vederli, di respirare quell’aria, intensa e incontaminata allo stesso tempo. La storia è quella di due sorelle, Donatella e Rachele, che hanno ereditato dal padre Domenico, un casale, ed ettari di terreno che da sempre hanno generato vino; generato sì, perchè il rapporto così viscerale fra questa terra e questi mosti è un legame talmente forte che è paragonabile solo a quello di un padre con una figlia. Il vino è il Sagrantino, prodotto unico al mondo, inconfondibile nel sapore. Adanti è stata la prima azienda vinicola a far conoscere il Sagrantino nel mondo, quando, ci dice Donatella, il Sagrantino non era nemmeno una DOCG. ” Un lavoro molto impegnativo” – ci confessa – perchè ancora, questo particolare vino è poco conosciuto e ne va spiegata l’identità.” Adanti infatti, resta una delle pochissime realtà che ancora raccoglie l’uva manualmente, ciò permette di selezionare ogni singolo grappolo per elevare sempre di più gli standard. Qualità e trasparenza sono i dogmi per le due sorelle che, mantenendosi su questa linea, non hanno mai voluto cambiare la produzione, anche a discapito dei profitti. Donatella e Rachele vanno avanti per la loro strada, che già le ha portate lontano; i vini prodotti da questa grande famiglia sono stati infatti ampiamente riconosciuti, sia in Italia che all’estero, merito di chi come loro, è riuscito a trasformare degli apparenti limiti, in un cavallo di battaglia. 

Jacopo Nicoletti

[widgetkit id=”271″ name=”Gallery Bottom-A Gallery”]

Leave a Reply

4 × 4 =

Close Menu

So Wine So Food

I più grandi chef, le tendenze internazionali, gli eventi più trendy e le cantine migliori in territorio nazionale e internazionale.

Project by K-Lab Project

© 2015 SOWINESOFOOD
Iscrizione al registro stampa del
tribunale di Velletri (Roma) N. 15/2016 del 18/08/2016

T: 0691516050
E: info@sowinesofood.it