Skip to main content

Al ristorante Alaine Ducasse Sur Seine, 100 chef di diverse nazionalità si sono riuniti per festeggiare la community di proprietà del cuoco francese. Ai fornelli Francis Fauvel

L’evento ha visto chef di diversi paesi confrontarsi al ristorante Ducasse sur Seine

Quando la community fa vero gruppo, si chiama Les Collectionneurs, e quando si incontra ecco quello che succede: 100 chef di diverse nazionalità si sono riuniti al Ducasse sur Seine. L’evento ha visto all’opera ai fornelli per l’occasione Francis Fauvel, executive chef dello stesso ristorante. Alla reunion, di natura internazionale, erano presenti infatti chef dalla Francia, dall’Italia, dalla Spagna e dal Belgio. Il nostro paese ha visto presenti una decina di rappresentanti: Chris Oberhammer del Ristorante Tilia, Fabio Silva dell’Hotel de La Ville, Massimo Spigaroli dell’Antica Corte Pallavicina, Graziano Duca del Grand Hotel Bristol&Spa di Rapallo, Riccardo Camanini del Lido 84, Davide Maci di The Market Place Restaurant, Gianluca D’Agostino di Veritas Restaurant e Stefano Di Gennaro di Quintessenza Ristorante. Perché tutto questo? Questa community ha selezionato quasi 600 indirizzi di ristoratori e albergatori avendo premura di accogliere tra le sue fila persone del ramo che condividessero gli stessi valori, curiosità, esigenza e generosità legata ad una comune visione della cucina. “La forza della nostra community è quella di essere il punto d’incontro di chef con personalità unica. Abbiamo gli stessi principi, know-how e una stessa filosofia di cucina che ognuno di noi ama far scoprire ai viaggiatori” afferma Alain Ducasse. A questo si affianca l’offerta di prodotti che rispettano la stagionalità e la natura, strizzando l’occhio alle attività vicino agli stessi ristoranti dove gli chef lavorano. Focus poi sulla piattaforma Planète C, che supporta gli chef nel loro lavoro. “Le sfide sono molte sia che si tratti del reclutamento del personale, del trasferimento del nostro know-how o della ricerca dei prodotti e dei produttori giusti – ha dichiarato Xavier Alberti, Presidente e Direttore Generale Les Collectionneurs – E le soluzioni si trovano inevitabilmente nella forza del gruppo, nell’aiuto reciproco, nello scambio, nella condivisione dei problemi. Questo è il ruolo di les Collectionneurs e questo è ciò che stiamo facendo con Planète C, creando le condizioni per la costituzione di una squadra che va oltre le mura di ogni ristorante per costruire una rete solidale e utile, una rete attiva”.



Leave a Reply

due × cinque =

Close Menu

So Wine So Food

I più grandi chef, le tendenze internazionali, gli eventi più trendy e le cantine migliori in territorio nazionale e internazionale.

Project by K-Lab Project

© 2015 SOWINESOFOOD
Iscrizione al registro stampa del
tribunale di Velletri (Roma) N. 15/2016 del 18/08/2016

T: 0691516050
E: info@sowinesofood.it