La Collezione unica di hotel e tavole gastronomiche si arricchisce di ben 51 nuovi indirizzi tra ristoranti e alberghi di lusso: record in Italia con 24 nuovi ingressi
Les Collectionneurs, la Guida per i collezionisti del bello e del gusto, nel 2019 arriva a 585 indirizzi e 70 in Italia. Presieduta da Alain Ducasse, la Collezione riunisce ristoratori, albergatori e viaggiatori accomunati dalla gioia per il viaggio. Quest’anno entra anche il Lussemburgo e si allargano i confini con l’ingresso della Tunisia.
I valori imprenscindibili dell’esperienza Les Collectionneurs sono il bien-dormir e bien-manger in ‘case’ in cui il rapporto umano è al primo posto per un’esperienza unica, incentrata sull’incontro con l’ospite, sulle attenzioni e sullo scambio di momenti di vita indimenticabili.
Quest’anno l’Italia si aggiudica il podio dei nuovi ingressi con 24 new entry, 15 albergatori e 9 ristoratori, per un totale di 70
indirizzi, e include nuove destinazioni: Sardegna, nella località di Santa
Teresa di Gallura e Villasimius dove fanno il loro debutto Hotel La Coluccia e
Hotel Cala Caterina; Costiera Amalfitana, con l’Hotel Le Agavi a Positano e
Grand Hotel Cocumella a Sant’Agnello; Basilicata, nel cuore dei Sassi di Matera
(patrimonio dell’Unesco), quest’anno ‘Capitale della cultura’, con il
borgo-albergo diffuso Corte San Pietro. In Calabria, nella splendida Costa
degli Dei, a Tropea si trova Villa Paola. Nuovi albergatori nella community
anche in Toscana, con Villa Armena Luxury Relais a Buonconvento; in Campania
con Villa Signorini Hotel & Events, a due passi dagli scavi archeologici di
Ercolano, e in Sicilia con a.d. 1768 Boutique Hotel Ibla di imminente apertura
nel centro di Ragusa Ibla.
Si amplia l’offerta di esperienze gourmet con l’ingresso di nove ristoranti: Zia Restaurant a Roma e BU:R a Milano, al quale si affiancano due indirizzi già affermati sulla piazza milanese, Ceresio 7 Pools & Restaurant e Morelli. Le altre new entry sono lo storico Pomiroeu a Seregno, il Ristorante Inkiostro a Parma, la Trattoria Zappatori a Pinerolo, e due rappresentanti della tavola toscana di alto livello, La Leggenda Dei Frati sulle colline di Firenze e Cum Quibus a San Gimignano. La nuova guida ‘arancio’ è già disponibile gratuitamente presso tutte le strutture selezionate da Les Collectionneurs.