Skip to main content

Bollicine di prestigio: le referenze imperdibili del Valdobbiadene DOCG Cuvée 5 Extra Brut e Millesimato Dry

Nella meravigliosa terra del Conegliano Valdobbiadene, un luogo che incarna l’eccellenza delle bollicine italiane, tra scenari unici e suggestivi, ha sede Col Vetoraz, un’azienda vinicola che ha scelto di dedicarsi esclusivamente alla produzione dei vini Valdobbiadene DOCG. L’unica azienda della denominazione situata sul punto più alto, a 400 metri, all’interno delle celebri colline da cui prende vita il prestigioso Superiore di Cartizze.

Le colline di Conegliano Valdobbiadene rappresentano un paesaggio mozzafiato, un’opera d’arte naturale che incanta i sensi e risuona di storia e tradizione. Qui, tra i vigneti lussureggianti e le dolci colline, si coltiva la Glera, l’uva protagonista dei vini spumanti di qualità superiore. Col Vetoraz, con la sua passione e maestria, trasforma queste preziose uve in vere e proprie opere d’arte enologiche.

Situata a un’altitudine così elevata, l’azienda beneficia di condizioni climatiche uniche che contribuiscono a conferire ai suoi vini una personalità distintiva. Le escursioni termiche giorno notte regalano alle uve un’acidità equilibrata e un’interessante complessità aromatica.

Col Vetoraz, con la sua passione e dedizione, è riuscita a catturare l’anima di questa terra straordinaria e a trasformarla in vini di eccellenza. Ogni sorso dei loro vini Valdobbiadene DOCG è un viaggio sensoriale che racconta la storia del territorio e l’arte della vinificazione.

Dalle eleganti e fragranti bollicine del Valdobbiadene DOCG al ricercato e raffinato Superiore di Cartizze, ogni bottiglia è un’opera d’arte che celebra la tradizione e l’autenticità. I vigneti di Col Vetoraz sono veri e propri giardini dell’anima, curati con amore e rispetto per la natura. La vendemmia a mano permette di selezionare le uve migliori, garantendo la massima qualità e l’espressione COL più autentica del territorio. Ogni dettaglio del processo di produzione è curato con estrema attenzione, dall’affinamento in cantina fino alla creazione di cuvées uniche e raffinate.

Valdobbiadene DOCG Cuvée 5 Extra Brut

Tutta l’anima di Col Vetoraz viene racchiusa nelle sue creazioni. Come il Valdobbiadene DOCG Cuvée 5 Extra Brut, uno dei fiori all’occhiello dell’azienda vitivinicola trevigiana, è un vino che racchiude 25 anni di esperienza e dedizione. Ottenuto da una selezione di cinque vigne scelte tra le colline della fascia pedemontana del Conegliano Valdobbiadene DOCG, questo vino è un vero capolavoro. Ogni uva, con le sue peculiari caratteristiche, viene vinificata separatamente per poi essere unita alle altre per creare un insieme di profondità e complessità.

Nonostante il suo basso residuo zuccherino, solo 5 g/l, riesce a conservare espressioni rotonde, rispettando i tratti distintivi delle produzioni di Col Vetoraz: l’equilibrio, l’armonia e l’eleganza. Tuttavia, dimostra anche un carattere di grande trasversalità, rendendolo adatto a molteplici abbinamenti. Si sposa alla perfezione con conchiglie, crostacei e pesci pregiati. È ideale anche come accompagnamento ad antipasti raffinati come la spuma di burrata e caviale o un crostaceo crudo. La sua versatilità gli consente di armonizzarsi sia con le note salate di un primo piatto che con le sfumature dolci di un secondo.

Valdobbiadene DOCG Millesimato Dry

Un altro gioiello enologico che vale la pena scoprire è il Valdobbiadene DOCG Millesimato Dry. Suadente, elegante e complesso, questo vino si distingue per il suo fine perlage e per l’invitante vena agrumata che delinea l’olfatto. Note di pesca bianca, pera, fiori bianchi ed erbe aromatiche confermano la sua tipicità. La carbonica cremosa e la spiccata freschezza si bilanciano perfettamente con la dolcezza degli zuccheri e la persistenza in bocca è semplicemente perfetta. Il Valdobbiadene DOCG Millesimato Dry è il protagonista dei momenti di brindisi. Uno spumante dedicato al fine pasto, perfetto per il brindisi conclusivo o per accompagnare il panettone nella sua ricetta tradizionale. Ma la sua versatilità lo rende adatto anche ad altri momenti della giornata, 46 SWSF COL VETORAZ per concedersi un momento di piacere e festeggiare ogni occasione.

Sia il Valdobbiadene DOCG Cuvée 5 Extra Brut che il Valdobbiadene DOCG Millesimato Dry sono vini di grande qualità e carattere. Ogni sorso è un’esperienza unica che rivela la passione e l’impegno dedicati alla loro produzione.

La storia di un vino, soprattutto se radicata in una tradizione antica, è strettamente legata non solo alla terra che lo produce, ma anche alle persone che con esso sono cresciute. Terra, clima, vino, costumi, tradizioni: tutto questo è ciò che dà vero significato al concetto di “terroir”. Nel corso dei secoli, queste colline sono state plasmate dalle mani laboriose dell’uomo, che ha saputo creare un paesaggio incantevole.

Da questa terra eletta, che oggi è riconosciuta come Patrimonio dell’UNESCO, nascono vini gentili che accolgono calorosamente chi li degusta, diventando complici di momenti indimenticabili di condivisione e rappresentando perfettamente la natura intrinseca del Valdobbiadene DOCG.

Leave a Reply

cinque × due =

Close Menu

So Wine So Food

I più grandi chef, le tendenze internazionali, gli eventi più trendy e le cantine migliori in territorio nazionale e internazionale.

Project by K-Lab Project

© 2015 SOWINESOFOOD
Iscrizione al registro stampa del
tribunale di Velletri (Roma) N. 15/2016 del 18/08/2016

T: 0691516050
E: info@sowinesofood.it