Skip to main content

Il miglior modo per contrastare l’afa estiva? Un buon gelato! Ecco 5 gelaterie da non lasciarsi scappare

Avete presente la morsa di caldo torrido che sta avviluppando l’Italia intera? Bene, pensate che in Emilia la situazione risulta ancora più pesante. Temperature folli e un’umidità al limite del vivibile stanno mettendo a dura prova la sopportazione degli abitanti emiliani che, nei weekend, cercano un minimo refrigerio nei vicini lidi romagnoli.

Per rinfrescare gli animi, appagando al contempo il palato, noi di So Wine So Food abbiamo pensato di segnalarvi 5 gelaterie e cremerie tra Bologna e Modena (con una piccola deviazione in Romagna) che fanno del gusto e della qualità il proprio mantra.

“Cremeria Santo Stefano” – Bologna

Un’istituzione del comparto gelatiero bolognese. In pieno centro storico, a pochi minuti di camminata dalla sognante Piazza Maggiore, Cremeria Santo Stefano si conferma una realtà all’avanguardia, votata alla sperimentazione. È in questo contesto che si inserisce un sapiente uso di spezie, erbe e fiori, come nel caso del nuovissimo gusto per il mese di luglio: “yogurt greco alla lavanda con miele di sulla”. 

Parallelamente ai gelati, immancabili ovviamente anche freschi e deliziosi dessert al cucchiaio e piccola pasticceria come macaron e meringhe.

Premiata con i “ 3 Coni Gambero Rosso 2022”

“Bloom” – Modena

Una piccola ma tenace realtà, nata poco più di otto anni fa, è sbocciata, diventando un punto di riferimento per il gelato nella città geminiana.

Alla suggestiva sede in Piazza Mazzini, precedentemente in Via Farini, viene affiancato, dal 2017, il punto vendita in Via Taglio. Il risultato è un’autentica visione a 360 gradi dell’universo sweet tra caramelle, biscotti e deliziose tavolette di cioccolata, tutto rigorosamente di produzione propria.

Per quel che concerne il gelato segnaliamo il nuovo gusto creativo “Australia”, a base di cioccolato bianco e noce macadamia australiana con cubetti di limone candito artigianalmente. Un’esplosione di sapore e freschezza, l’ideale per queste settimane di afa.

Nelle gelaterie di Bloom non mancano ingredienti dal mondo, magistralmente mixati con delizie della propria zona. Esempio lampante lo ritroviamo nel “Tolu Tolu”: base di cioccolato bianco, infusione con olio essenziale di Tolu e variegato con i celebri “Duroni di Vignola” semicanditi. 

Premiato con i “3 Coni Gambero Rosso 2022”

“Stefino” – Bologna

Ritorniamo nel capoluogo di Regione, questa volta in Via Serra (presente anche un punto vendita in Piazza Alessandria a Roma), dove ad attenderci c’è Stefino, autentico guru del gelato biologico e sostenibile. Questo perché il titolare Stefano Roccamo ha deciso di lavorare con addensanti naturali (kuzu e baobab) e con materie prime grezze, provenienti esclusivamente da agricoltura biologica. 

Oltre alla grande attenzione per gli ingredienti del territorio, Stefino propone una vasta gamma di prodotti vegan, come le celebri granite siciliane e sorbetti di frutta fresca. A queste delizie si aggiungono, inoltre, creme a base di riso germogliato integrale: il prodotto risulta leggero ma dal gusto saporito e sfizioso. Una vera coccola per chi ha deciso di abbracciare la causa vegan.

Premiato con i “3 Coni Gambero Rosso 2022”

“Cremeria Scirocco” – Bologna

Rimaniamo in terra bolognese per gustarci i deliziosi prodotti di Cremeria Scirocco. Nata nel 2004 dall’idea di Andrea Bandiera, l’attività è fondata su una forte componente territoriale e accarezzata da una brezza siciliana che ne segna gusti e sapori. 

Deliziose creme e rinfrescanti gusti alla frutta vengono affiancati da gelati gastronomici, ribattezzati “salati”. Alcuni esempi possono essere il “Pecorino D.O.P e miele di Thun”, “ricotta e capperi”, “tonno e cipolla”, nel quale la cipolla viene caramellata e insaporita con chiodi di garofano.

L’anima sicula della Cremeria Scirocco è facilmente riscontrabile anche nelle granite, ottenute non da sciroppi ma mediante l’utilizzo di frutta fresca di stagione. 

Premiata con i “3 Coni Gambero Rosso 2022”

Gelaterie “La Romana” – Rimini

Come dicevamo poc’anzi, sono numerosi i cittadini emiliani che durante il weekend decidono di trasferirsi in riviera romagnola per contrastare il caldo a suon di tuffi in mare. Ecco perché abbiamo deciso di inserire in questa speciale classifica anche un marchio che non ha bisogno di presentazioni. Stiamo parlando delle gelaterie “La Romana”, brand riminese, ormai celebre in tutta Italia. Molteplici sono i gusti degni di nota, ma in una città così romanticamente felliniana, consigliamo la tradizionale “Crema dal 1947”, ricetta tanto fedele quanto simbolica delle mitiche nonne romagnole. 

Leave a Reply

5 − 2 =

Close Menu

So Wine So Food

I più grandi chef, le tendenze internazionali, gli eventi più trendy e le cantine migliori in territorio nazionale e internazionale.

Project by K-Lab Project

© 2015 SOWINESOFOOD
Iscrizione al registro stampa del
tribunale di Velletri (Roma) N. 15/2016 del 18/08/2016

T: 0691516050
E: info@sowinesofood.it