Orizzonti dalle infinite possibilità. Dolce, ma anche salato e aspro: le nuove tendenze in fatto di gelato.
Per introdurre un tema “caldo” come quello del gelato, credo sia doveroso tornare indietro negli anni, quando ancora il mio sogno era diventare medico e la mia, non così inconscia, passione mi faceva già bruciare pentole e soffritti.
Ho sempre amato l’estate e tutto ciò che ne deriva, spesso le mie nonne o la mia cara baby-sitter mi portavano a spasso nel centro della mia magnifica Santarcangelo di Romagna, alla ricerca di un gustoso gelato con il quale rinfrescarmi dal torrido caldo romagnolo. Davanti agli immensi banconi, carichi di gusti ariosi e variopinti, provavo un piacere autentico, puro.
Come quasi tutti i bambini, la mia scelta spesso ricadeva sul gelato al cioccolato e dopo una breve passeggiata me ne tornavo a casa felice, soddisfatto e con la bocca, ovviamente, sporca.
Tra me e il gelato c’è, dunque, un rapporto passionale e fortemente evocativo; ma come succede per le grandi storie d’amore anche con il cibo bisogna ricercare sempre nuovi stimoli, nuove sfide per tener accesa la fiamma della passione.
Nei miei numerosi viaggi ho scoperto e provato tantissimi gelati sia dolci che salati, alcuni mi hanno estasiato altri meno. Ahimè molto meno. Tra i degni di nota posso sicuramente annoverare quello che chef Igles Corelli preparò nella nostra cena a 4 mani per il canale tv del Gambero Rosso; un gelato al Parmigiano strepitoso: gusto deciso, corposo e na nota di sapidità assolutamente irresistibile che smorzava in maniera naturale la “spinta” del risotto al mojito con il quale veniva servito.
Menzione speciale anche per il gelato alla senape di chef Nicola Annunziata, preparato in occasione della cena di gala griffata So Wine So Food al ristorante “1978” di Roma; un gelato “dinamico” e pungente che si sposava perfettamente con il resto degli elementi presenti nel piatto, in questo caso una salsa di nduja e del polpo grigliato.
Naturalmente la mia spiccata curiosità mi ha spinto a creare numerosi gusti di gelato originali ed innovativi, tra i quali spiccano quello al miele e yuzu, dal sapore orientaleggiante, quello alla cipolla rossa, il gelato al gusto rafano cren, piccante e aggressivo, il gusto scamorza affumicata, l’italianissimo pomodori gialli e aceto, quello ai lamponi fermentati salati (una vera bomba!) ed addirittura il gusto al curry indiano, un esplosione di sapore capace di catapultare il commensale in un pittoresco e sognante viale di New Delhi.
Con il gelato, come nella vita, non abbiate mai paura di osare e sperimentare, fate volare la fantasia; e se il risultato non vi soddisferà state sereni, un buon gelato al cioccolato e un giro tra le vie del vostro paese del cuore vi faranno tornare il buon umore.