Skip to main content

Rohesia conquista il Salento e lo fa con il Maestro Francesco Del Prete

Rohesia Pas Dosé, lo spumante rosato a base Negroamaro, dell’azienda Cantele di Guagnano, in Salento, conquista il Maestro Francesco Del Prete e lo trasforma in un brano per violino. Il brano è un dialogo armonioso tra violino e violoncello che tessono trame melodiche e ritornelli danzati, un rincorrersi in crescendo punteggiato da pizzicati e delay che ricreano acusticamente la stessa sensazione di freschezza, brio e festa delle bollicine di Rohesia Pas Dosé.

Il pezzo è solo un primo assaggio dell’album edito dall’etichetta Dodici Lune che pubblicherà altri quattro brani ognuno dedicato a un diverso vino Cantele e ognuno realizzato sia in versione orchestral/elettronica che unplugged.
“Il progetto nasce dal desiderio di indagare a fondo l’effetto della combinazione tra vino e musica – spiega Paolo Cantele – Chi ascolta e degusta diventa protagonista di un’esperienza di scoperta di se stesso e delle proprie percezioni più profonde: vino e musica stimolano infatti aree differenti del nostro cervello e la loro combinazione simultanea permette a queste aree attive d’interagire, moltiplicando le connessioni e donando una diversa e più ricca percezione del vino. Da questa ricerca condotta insieme al maestro Francesco del Prete ha preso vita un disco che racconta in cinque tracce non solo cinque vini della nostra produzione ma anche la storia della nostra famiglia nell’alternarsi delle stagioni della vita che in costante mutamento ci hanno portato, vendemmia dopo vendemmia, ad essere ciò che siamo oggi.”

Cantele – Vini del Salento

Cantele si trova a Guagnano nel Salento e rappresenta una delle più importanti aziende vinicole della Puglia. La storia dell’azienda ha inizio negli anni Cinquanta con una “emigrazione al contrario”, con Giovanni Battista Cantele e sua moglie Teresa Manara che da Imola si trasferiscono al Sud spostando la famiglia nel Salento. Negli anni Settanta i figli Augusto e Domenico danno una svolta decisiva all’impresa di famiglia con l’acquisto dei primi vigneti che oggi si compongono di 50 ettari di proprietà e 150 in conduzione. Nel 2001 entra in azienda la terza generazione composta dai quattro cugini Gianni e Paolo figli di Augusto, Umberto e Luisa figli di Domenico.

 

Potrebbe interessarti: https://www.sowinesofood.it/cantele-una-delle-piu-importanti-aziende-vinicole-della-puglia/

Leave a Reply

quattordici − cinque =

Close Menu

So Wine So Food

I più grandi chef, le tendenze internazionali, gli eventi più trendy e le cantine migliori in territorio nazionale e internazionale.

Project by K-Lab Project

© 2015 SOWINESOFOOD
Iscrizione al registro stampa del
tribunale di Velletri (Roma) N. 15/2016 del 18/08/2016

T: 0691516050
E: info@sowinesofood.it