Skip to main content

Difficile trovare qualcuno a cui non piaccia il gelato. Altrettanto difficile mettere tutti d’accordo su quale sia la gelateria migliore. Ecco le migliori gelaterie di Milano secondo la nostra proposta.

Artico Gelateria Tradizionale

Materie prime, ricerca e continua evoluzione. Ottimi prodotti, filiera corta. Rispetto della territorialità e stagionalità. Artico Gelateria Tradizionale apre la rassegna tra le migliori gelaterie di Milano. Il gelato Artico viene prodotto ogni giorno. È sempre fresco. Non viene mai mantecato due volte come spesso accade in moltissime gelaterie. In vetrina sono esposti ogni giorno 32 gusti di gelato. Molti a rotazione, tutti di alta qualità. 32 sfumature di una storia professionale. È un gelato naturale e genuino perché privo di coloranti, grassi idrogenati o aromi di sintesi. Per il cioccolato che rappresenta una delle passioni della squadra Artico, ci si affida ad aziende ormai affermate sul mercato oltre che a importanti artigiani cioccolatieri.

Gusto 17

Gusto 17 è il racconto di una storia di amicizia e di passione. Un numero limitato di gusti come scelta aziendale, perché l’artigianalità ha i suoi tempi di produzione. Di conseguenza si preferisce puntare sulla massima qualità, a discapito dei grandi numeri. Il gelato infatti è sempre fresco, prodotto tutti i giorni, più volte al giorno, senza mai congelarlo. Un gelato privo di addensanti artificiali, conservanti e coloranti, perché colori, sapore e cremosità sono dati dagli ingredienti del gelato. Gli ingredienti inoltre sono IGP o certificati e la frutta è sempre fresca secondo l’andamento stagionale.

La gelateria della musica

La filosofia de La gelateria della musica è quella di usare la musica come appeal offrendo al cliente l’esperienza della ritualità del gelato in chiave distintiva, proponendo un prodotto che grazie alla passione e alla tradizione, proprio come un concerto dal vivo, “non sia mai perfettamente identico”. Ogni gusto ha il nome di un cantante. La musica è in sottofondo. I gusti del gelato rispecchiano perfettamente la personalità del locale. Un luogo dove poter assaggiare sia gusti classici, sia gusti più elaborati. Il gelato è lavorato con materie prime di qualità, con l’utilizzo di sola frutta fresca.

Pavé – Gelati & granite

Perché Pavé non è solo “quello delle brioches”. Tra le sue mille sfaccettature, Pavé lavora anche per offrire ai milanesi un gelato leggero, coerente con la stagionalità e con la proposta di pasticceria costruita negli anni. Il numero di gusti è contenuto, alcuni sorprendenti, sempre con l’idea di proporre un gelato buono, onesto e artigianale. Da Pavé si possono trovare gelati e sorbetti di frutta, granite con ingredienti naturali, ma anche affogati al caffè o alla cioccolata.

Ciacco

Dal nome del proverbiale goloso del III cerchio dell’Inferno dantesco, Ciacco è una gelateria artigianale fortemente radicata nel territorio. L’obiettivo è quello di creare connessioni con i produttori locali, valorizzare le materie tipiche della tradizione lombarda e di quella emiliana. Ciacco è un laboratorio sperimentale, sempre in fermento. Il gelato di Ciacco si definisce “senz’altro”: senza additivi né naturali né artificiali, per valorizzare l’eccellenza delle materie prime utilizzare, restituendo un gusto più fedele e intenso. Il gelato di Ciacco è buono, sano e sostenibile.

Il Massimo del Gelato

L’eccellenza del gelato artigianale nel cuore di Milano. Il Massimo del gelato nasce a Milano nel 2001 prendendo il nome da un milanese DOC, Massimo Travani. A differenza di altre gelaterie che amano studiare gusti stravaganti, da Massimo il tutto è privo di esagerazioni. Si bada alla qualità della materia prima utilizzata. La si mostra ai clienti in forma di cassette di frutta poggiate all’ingresso. L’equilibrio dei sapori fa il resto. Nota di merito per una scelta di gelato al cioccolato con dieci gusti differenti. Per la storia che porta con sé, deve essere annoverato tra le migliori gelaterie di Milano.

Paganelli

Quasi di fronte al grattacielo della Regione Lombardia, una gelateria eccellente, dove Francesco prosegue la passione per il gelato coltivata da suo nonno Ugo. Oggi questa gelateria è tra le migliori di Milano e offre, oltre agli ottimi gelati, granite, ghiaccioli e sorbetti al vino; inoltre da anni servono numerosi ristoranti della città. Tra gli assaggi più azzardati, ci sono i sorbetti ai vini o i salati come, ad esempio, quello al riso e zafferano o alla crema al basilico. Poi il gelato arancia e zafferano e le diverse proposte alle spezie. Una su tutte: il cioccolato venezuelano aromatizzato al caffè, anice stellato e cardamomo. Da non perdere le granite: tra le più gustose quelle alla mandorla, al caffè e al lampone.

Chocolat

Il luogo ideale per un Gelato eccellente in un’atmosfera elegante ed amichevole. Per la pausa pranzo o durante una passeggiata nelle vie dello shopping, Chocolat Milano è il posto perfetto per un momento di gusto e di relax. Tutto iniziò a Milano nel 2002, quando aprì il primo negozio Chocolat in via Boccaccio 9, a pochi passi dal Cenacolo di Leonardo e dal medievale Castello Sforzesco. Nato dall’iniziativa di un gruppo di imprenditori italiani, Chocolat Milano rappresenta un progetto che mancava alla città, un’interpretazione senza tempo dell’arte del Gelato. Da Chocolat tutto è speciale. Un ambiente glamour e elegante dove godere la magia della bontà del gelato. L’obiettivo è rendere unico il momento del dessert, attraverso prodotti di alta qualità e promuovere l’esperienza del lusso accessibile in un ambiente accogliente.

Alberto Marchetti

Fresco, semplice, buono. Così definisce il suo gelato Alberto Marchetti, che in continuità con la cremeria del papà a Nichelino, vicino a Torino, si è fatto strada nel mercato del gelato, diventando uno dei punti di riferimento in tante località d’Italia, tra cui Milano. Il gelato è fresco in quanto lavorato e mantecato ogni giorno nei laboratori a vista delle gelaterie. Semplice perché usa solo quello che serve, ricercando le materie prime personalmente girando per l’Italia e attingendo da Slow Food. Buono perché la bontà sta nello scegliere ingredienti di alta qualità, frechi, e rievocanti emozioni vere, come quelle dell’infanzia.

Gnomo Gelato

Non può mancare Gnomo Gelato tra le migliori gelaterie di Milano. Vincitrice dei premi speciali Miglior gelato al cioccolato e Tre Coni, entrambi assegnati da Gambero Rosso, nasce nel 2005 ed è arrivata fino a oggi seguendo un percorso di crescita professionale e personale dei proprietari. Fondamentale da GnomoGelato la selezione delle materie prime, che vengono lavorate artigianalmente con cura per poter offrire ai clienti il miglior gelato possibile. Ma non si trova solo gelato. A seconda delle stagioni è possibile trovare semifreddi, biscotteria e cioccolateria.

 

 

Leave a Reply

otto − 7 =

Close Menu

So Wine So Food

I più grandi chef, le tendenze internazionali, gli eventi più trendy e le cantine migliori in territorio nazionale e internazionale.

Project by K-Lab Project

© 2015 SOWINESOFOOD
Iscrizione al registro stampa del
tribunale di Velletri (Roma) N. 15/2016 del 18/08/2016

T: 0691516050
E: info@sowinesofood.it