Skip to main content

Roma. All’Hotel La Griffe, presentato il prezioso vademecum dedicato al Parco Nazionale: 137 ristoranti e pizzerie, 94 botteghe del gusto e 48 dimore di charme 

L’Italia è un paese meraviglioso e ogni sua piccola parte merita di essere raccontata. Puntualmente, di questa impresa se ne occupa Repubblica, che allarga i suoi orizzonti con Le Guide ai Sapori e ai Piaceri. Questa volta, a stupire i lettori è il Parco del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Tantissimi sono stati i locali elencati all’interno del libro: 137 ristoranti e pizzerie, 94 botteghe del gusto e 48 dimore di charme. La location per la presentazione dell’opera è l’Hotel La Griffe di Roma, esattamente al nono piano. 

Qui volti noti e famosi si sono raccolti per quest’evento. Primo fra tutti è Giuseppe Cerasa, Direttore delle Guide di Repubblica. Con lui c’erano anche Tommaso Pellegrino, Presidente del Parco Nazionale del Cilento, l’onorevole Casini e l’ex Ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti. “Siamo orgogliosi di aver fatto una guida che affonda le mani nel verde dell’Italia” commenta il direttore Giuseppe Cerasa “È meraviglioso vedere che le cose belle dell’Italia riescono ancora ad avere un pubblico.” Interviene anche il Presidente Tommaso Pellegrino tra saluti, considerazioni sull’ambiente e sulle meraviglie che si possono trovare “Abbiamo un territorio dalla bellezza unica che vogliamo valorizzare. I nostri produttori rappresentano la nostra forza. Abbiamo la rete del gusto della Dieta mediterranea, che permette alle persone di mangiare i prodotti del nostro territorio.” 

Naturalmente non sono mancate le citazioni sulle eccellenze del mondo enogastronomico. Verso la fine della presentazione, infatti, è stato portato un dolce davvero speciale: una torta realizzata prendendo come modello proprio la Guida stessa. Il creatore è il Maestro Pasticciere Domenico Manfredi della Pasticceria D’Elia, protagonista de I Sapori del Sole su Alice TV e vincitore del premio Frusta Top Quality Oro 2019. Dalla parte wine, nella zona del Parco del Cilento, invece è stata presentata l’Azienda Agricola San Salvatore 1988, tra i vincitori del Pink Rosè Festival a Cannes con il suo IGP Paestum Rosato. Una menzione speciale la dedichiamo anche noi a quei ristoranti segnalati nella Guida che hanno vinto i seguenti premi:

Le Trabe – Premio Ford NRG, Miglior ristorante d’atmosfera

Locanda Severino (Tim Ricci) – Premio Caffè Motta, Migliore carta dei dessert

Vecchio Saracino – Premio Grimaldi Lines, Migliore osteria di mare

Leave a Reply

15 − 12 =

Close Menu

So Wine So Food

I più grandi chef, le tendenze internazionali, gli eventi più trendy e le cantine migliori in territorio nazionale e internazionale.

Project by K-Lab Project

© 2015 SOWINESOFOOD
Iscrizione al registro stampa del
tribunale di Velletri (Roma) N. 15/2016 del 18/08/2016

T: 0691516050
E: info@sowinesofood.it