Skip to main content

Progetti e rifugi da gustare in alta quota in cinque tappe

Il Natale per molti è il sogno di una vacanza in montagna. Vette innevate, piste aperte e tanto relax. Dopo un anno di stop, riapre la stagione sciistica e, con le dovute precauzioni, sarà possibile per gli amanti degli scii vivere una vacanza di certo tanto attesa. L’altra bella notizia è che alcuni di questi meravigliosi posti propongono eventi gourmet e piatti davvero unici. Vediamo quali:

  • Gourmet Skisafari: l’Alta Badia, le sue piste e chef stellati sono il fil rouge del progetto sciare con gusto, manifestazione che raggruppa una serie di eventi anche legati al vino, ma soprattutto firmati da un dream team della cucina: i già citati Niederkofler e Laera, Matteo Metullo, Giancarlo Morelli, Nino di Costanzo, Riccardo Camanini, lo sloveno Tomaz Kavcic, Alberto Faccani, Claudio Melis. I rifugi partner saranno lo scenario per la presentazione di gustosissimi piatti la cui preparazione è basata esclusivamente su prodotti del territorio.
  • Il Super G Mountain Club di Courmayeur propone un menù esilarante e la novità sta tutta nella cucina affidata a Andrea Berton: tra tagliolini all’ uovo mantecati al Grana Padano Riserva e tartufo bianco d’Alba e il suo tiramisù, la promessa sarà un vero viaggio sensoriale.
  • Tappa a 2750 metri allo Chalet Etoile di Cervinia. La chef Ulla nella sua sapiente mano riesce a tenere uniti sapori tra loro molto lontani. Un esempio? tempera di renna o ravioli al granchio reale norvegese sono solo alcuni dei piatti che hanno reso lo chalet meta di foodlovers da tutto il mondo.
  • Un rifugio da non perdere è il Mai Tardi che domina Madesimo e la Val Chiavenna. Il ristorante ha un solo obiettivo da raggiungere: tutto il buono del territorio e in produzione propria. Le verdure vengono dell’orto, il pane è fatto in casa e le carni arrivano dal proprio allevamento. Attorno al grande camino, a riscaldare sono i piatti della grande tradizione valtellinese.
  • Per una sosta a Madonna di Campiglio, necessaria è la cena al Dolomieu. Lo chef Davide Rangoni propone una raffinatissima montagna nei piatti in un percorso di sapori tutto da scoprire.

Buone vacanze in buon gusto!

 

 

Leave a Reply

15 − nove =

Close Menu

So Wine So Food

I più grandi chef, le tendenze internazionali, gli eventi più trendy e le cantine migliori in territorio nazionale e internazionale.

Project by K-Lab Project

© 2015 SOWINESOFOOD
Iscrizione al registro stampa del
tribunale di Velletri (Roma) N. 15/2016 del 18/08/2016

T: 0691516050
E: info@sowinesofood.it