Skip to main content

Le 10 cantine storiche dello Champagne in un viaggio nella tradizione e nell’eccellenza

Le 10 cantine storiche dello Champagne sono un viaggio da fare almeno una volta. Anche solo googolando.

La regione dello Champagne, in Francia, è famosa in tutto il mondo per la produzione dell’incantevole vino frizzante che porta il suo nome.

Luoghi pieni di storia e di… Champagne

Dietro ogni bottiglia di champagne si nasconde una storia ricca di passione, ma è nelle cantine storiche che il fascino di questo vino si rivela appieno.

Queste 10 cantine storiche dello Champagne sono luoghi incantevoli che custodiscono secoli di tradizione e producono alcuni dei migliori champagne al mondo.

  • Cantine Ruinart

Fondata nel 1729, Ruinart è tra le più antiche case di champagne al mondo. Le sue cantine sono incastonate nelle antiche cave di gesso di Reims e offrono un’affascinante combinazione di storia e modernità.

  • Cantine Taittinger

Le cantine Taittinger si trovano in una storica abbazia del XIII secolo, nella città di Reims. I loro tunnel sotterranei ospitano migliaia di bottiglie che maturano lentamente, creando champagne di rara complessità.

  • Cantine Moët & Chandon

Una delle case di champagne più celebri al mondo, Moët & Chandon ha una storia che risale al 1743. Le sue cantine a Épernay offrono un’impressionante rete di gallerie sotterranee, dove i vini si arricchiscono di sapore e carattere.

  • Cantine Veuve Clicquot

La casa Veuve Clicquot è nota per il suo stile audace e innovativo. Fondata nel 1772, ha cantine, scavate nella città di Reims, sono intrise di storia e offrono un ambiente unico per la maturazione dei loro eccezionali champagne.

  • Cantine Bollinger

Le cantine Bollinger, situate a Ay, sono famose per la produzione di champagne di alta qualità. Dal 1829, attenzione ai dettagli e processo di invecchiamento esteso conferiscono a questi champagne un carattere distintivo e un sapore inconfondibile.

  • Cantine Pol Roger

Pol Roger è una casa di champagne fondata nel 1849 (le prime bottiglie sono state prodotte nel 1853) rispettata e ammirata dagli intenditori di tutto il mondo.

Le sue cantine sono situate nelle profonde e fresche gallerie sotterranee di Épernay, dove i vini si sviluppano gradualmente in tutta la loro magnificenza.

  • Cantine Laurent-Perrier

Le cantine Laurent-Perrier,  fondate a Tours-sur-Marne nel 1812, sono un simbolo di eleganza e raffinatezza. Questa casa di champagne è rinomata per la sua attenzione alla qualità e per la produzione di champagne esclusivi.

  • Cantine Gosset

Gosset è una delle case di champagne più antiche, fondata nel 1584. Le sue cantine a Épernay si estendono su tre livelli e offrono un ambiente unico per la produzione dei loro champagne artigianali.

  • Cantine Krug

Non si può parlare delle cantine storiche dello Champagne senza menzionare Krug. Fondata nel 1843, la casa Krug è rinomata per la sua dedizione all’eccellenza e alla perfezione artigianale. Le loro cantine a Reims ospitano un labirinto di tunnel sotterranei, dove i loro champagnes maturano lentamente, acquisendo complessità e profondità uniche.

Krug è famosa per la produzione di champagne di prestigio, con un’attenzione particolare ai dettagli e alla selezione delle uve. Ogni bottiglia Krug è infatti considerata un capolavoro, rappresentando il culmine dell’arte dello champagne. Una visita alle cantine Krug è un’esperienza indimenticabile, che permette di scoprire l’arte e il savoir-faire che si celano dietro i loro straordinari vini.

  • Cantine Pommery

Le cantine Pommery a Reims, fondate nel 1836 sono una testimonianza dell’eleganza e della visione innovativa di questa casa di champagne. Le loro gallerie sotterranee sono state trasformate in spazi artistici, ospitando opere d’arte contemporanea insieme ai preziosi vini invecchiati.

Le 10 cantine storiche dello Champagne rappresentano dei veri e propri tesori della tradizione vinicola. Ogni cantina custodisce secoli di conoscenza e dedizione, contribuendo a creare alcuni dei migliori champagne al mondo.

Oltre alla produzione di vini eccezionali, infatti, queste cantine offrono anche esperienze uniche, consentendo ai visitatori di immergersi nella storia, nella bellezza e nel gusto del mondo dello Champagne.

Un viaggio attraverso queste cantine è di certo un’occasione per scoprire l’arte della produzione dello champagne e per apprezzare l’incanto di questa bevanda straordinaria.

Se vuoi, potrebbe interessare anche questo articolo.

Leave a Reply

9 + 8 =

Close Menu

So Wine So Food

I più grandi chef, le tendenze internazionali, gli eventi più trendy e le cantine migliori in territorio nazionale e internazionale.

Project by K-Lab Project

© 2015 SOWINESOFOOD
Iscrizione al registro stampa del
tribunale di Velletri (Roma) N. 15/2016 del 18/08/2016

T: 0691516050
E: info@sowinesofood.it