Skip to main content

A pochi km dal raccordo anulare di Roma, apre la bottega agricola Solaria

Come indica lo slogan, l’Azienda Agricola Boccea è sapori del passato e cura del futuro.

Gesti e usanze di un passato non troppo lontano che preservano la salubrità dei prodotti e scandiscono i tempi della natura. Questo ricorda questa azienda. Una Roma immersa in 270 ettari di campagna. In parte coltivati, in parte destinati all’allevamento allo stato brado di circa 250 capi di bestiame e polli ruspanti.

Un insieme di vari habitat: filari di ulivi, colline, boschi, corsi d’acqua e una ricca vegetazione.

Un’oasi di bellezza e benessere dove vivono in libertà gli animali, crescono gli ulivi, si coltiva l’orto, i legumi e i cereali.

Quando nasce e cosa fa l’azienda?

Anna Federici, la proprietaria, rileva nel 2000 l’attività che era di famiglia dagli anni ’50. Sin dal principio è stata un’azienda agricola dove si allevavano mucche da latte e da carne e si producevano cereali. Ma con Anna è stata data una svolta ancora più green. Rendere l’azienda non solo biologica ma biodinamica seguendo i principi dell’agroecologia.

Si coltivano legumi, foraggi, erba medica e frutta e verdura stagionali.

Sono presenti circa 2000 olivi di coltura promiscua, maggiormente frantoio, seminati in filari larghi dove pascolano gli animali. Viene fatta una raccolta anticipata (per ottenere gusti più fruttati) e le olive vengono portate subito ad un frantoio di cui Anna si fida particolarmente per la lavorazione immediata delle olive, sinonimo di una resa migliore. L’olio di quest’anno è fruttato medio leggero, persistente in bocca. La produzione annua è di circa 6000 litri.

Apre la bottega agricola Solaria

Qui è possibile acquistare tutti i prodotti biologici e biodinamici dell’azienda: carne bovina, polli ruspanti, olio extravergine d’oliva, ortaggi di stagione appena raccolti e miele millefiori. Si vendono anche le conserve (passate di pomodoro, ragù di carne, crema di melanzane, di ceci, giardiniera, carciofi sott’olio) realizzate con i prodotti dell’azienda e altri prodotti complementari di altre realtà laziali che condividono la stessa filosofia aziendale (vini naturali e bio, formaggi, salumi, pane, pasta frutta fresca e secca..etc).

 Il focus è la produzione di alimenti di qualità e curare e migliorare il proprio territorio.  

L’apertura della bottega al pubblico sta a significare un’apertura, un voler rieducare i consumatori ai ritmi della stagionalità, al buon cibo e alla natura.

È infatti possibile, su appuntamento, visitare l’azienda e vedere i bovini al pascolo, l’orto, il pollaio, le arnie, l’uliveto, immergendosi in questo paesaggio incontaminato.

 Anna ha l’intento di valorizzazione il territorio e di far riscoprire l’alimentazione sana con i sapori autentici. Per questo si sta muovendo per aprire un agriturismo. Intanto per chi fosse interessato è già possibile soggiornare all’interno di un casale isolato collocato all’interno del parco.

L’azienda Solaria con la sua bottega vi aspettano dal martedì pomeriggio al sabato!

Leave a Reply

20 + quattordici =

Close Menu

So Wine So Food

I più grandi chef, le tendenze internazionali, gli eventi più trendy e le cantine migliori in territorio nazionale e internazionale.

Project by K-Lab Project

© 2015 SOWINESOFOOD
Iscrizione al registro stampa del
tribunale di Velletri (Roma) N. 15/2016 del 18/08/2016

T: 0691516050
E: info@sowinesofood.it