Lasagna fa rima con Pasqua ed è il piatto che unisce amici e famiglia. Vediamo qualche idea “insolita” per sorprendere i nostri cari
La Primavera è arrivata, almeno sul calendario, e Pasqua è alle porte. Tra chi va e chi resta, mangiare insieme ai propri cari è una tradizione inossidabile. Come inossidabile è la lasagna che mangeremo!
C’è chi preparerà quella tradizionale e chi sceglierà altre opzioni. Oggi appoggiamo i secondi e proponiamo 3 idee di lasagne che si stanno facendo strada tra i più golosi.
Lasagna ai frutti di mare
Qui c’è la sostituzione del ragù bolognese con uno a base di pesce.
Cosa ci serve
1 kg di cozze, 12 gamberoni, 500 gr di vongole veraci, 3 calamari, un bicchiere di vino bianco, 500 gr di datterini, pasta per lasagne, mezzo litro di latte, 100 gr di farina, 100 gr di burro, prezzemolo, olio evo, sale e pepe.
Iniziamo a pulire tutto il pesce. Dopodiché prepariamo le cozze. In una pentola capiente, aggiungiamo un filo d’acqua e mettiamo le cozze, copriamo e lasciamole aprire. Sgusciamo e teniamo da parte. Ora prepariamo le vongole. In una padella, aggiungiamo un filo d’olio e dell’aglio e facciamo rosolare. Mettiamo le vongole e lasciamo aprire. Sgusciamo e teniamo da parte. Ora tagliamo i datterini. Mettiamoli in una padella con olio e aglio e lasciamo cuocere per qualche minuto. Aggiungiamo i calamari tagliati a striscione o a dadini. Lasciamo andare per 10 minuti e aggiungiamo il bicchiere di vino. Lasciamo sfumare. Aggiungiamo le vongole e le cozze precedentemente sgusciate e infine i gamberoni sgusciati.
Lasciamo cuocere per una 20 minuti. Tiriamo un po’ di sugo e mettiamo da parte.
Ora prepariamo la besciamella. Scaldiamo il latte. In una pentola, sciogliamo il burro e aggiungiamo d’un colpo la farina e giriamo. Aggiungiamo il latte caldo e se viva, della noce moscata. Giriamo fino a che la besciamella non si rapprende.
Aggiungiamo il sugo che avevamo preso alla besciamella.
Componiamo la nostra lasagna ai frutti di mare! Serviamo e… buon appetito!
Lasagna al pesto di pistacchio e mortadella
Bene! Azzardiamo un po’ con la tradizione, provando questa lasagna golosissima.
Cosa ci serve
pesto di pistacchio (400 gr di pistacchi frullati), 400 gr di mortadella, provoletta affumicata, pasta per la lasagne all’uovo, 700 gr di besciamella (vedi sopra la ricetta), parmigiano, olio, sale e pepe.
Per preparare la nostra lasagna, iniziamo con il pesto di pistacchio. Prendiamo un po’ di mortadella e frulliamola. Uniamola alla metà della besciamella e formiamo una salsina. Assembliamo gli ingredienti. Ungiamo una teglia e sistemiamo il primo strato di pasta per lasagne; mettiamo la salsina di besciamella e mortadella, uniamo qualche cucchiaio di pesto e finiamo con parmigiano e provoletta. Continuare per altri due strati. Mettere in forno a 180 gradi e buon appetito!
Lasagne con asparagi e salmone affumicato
Questa, senza dubbio. è una ottima idea per la tavola di Pasqua.
Cosa ci serve
un mazzetto di asparagi, 300 gr salmone affumicato, olio evo, cipollina, 500 gr di besciamella, pasta per lasagne all’uovo, parmigiano grattugiato.
Iniziamo a pulire gli asparagi e facciamoli rosolare in una padella con olio e cipollina per una decina di minuti. Aggiungere il salmone affumicato e un tocchetto di burro e continuiamo per qualche minuto. In una teglia, assembliamo la nostra lasagna. Mettiamo il primo strato di pasta e aggiungiamo gli asparagi con il salmone, copriamo con besciamella e parmigiano. Continuiamo per tre strati. Mettere in forno e buon appetito!