Skip to main content

Oggi esce la nuova Guida Tre Gamberi, Tre Bottiglie, Tre Forchette, Tre Boccoli, Tre Cocotte. A cambiare sarà il metodo di valutazione sui ristoranti 

Niente sfugge ai cambiamenti. Ogni cosa si rinnova e si migliora nel corso del tempo, andando a inseguire spesso la semplicità e un nuovo senso di freschezza. Anche il Gambero Rosso non è stato da meno in questo ambito. Dopo tantissimi anni di attività nel settore dell’enogastronomia e della ristorazione anche una delle Guide enogastronomiche più famose ha sentito il vento del cambiamento e lo ha inseguito.

Il 27 giugno è il giorno del trentesimo anniversario della Guida Roma del Gambero Rosso 2020: per festeggiare questo traguardo anche un nuovo metodo di valutazione. All’inizio del loro debutto sono partiti con una semplice idea: innovazione. Volevano distinguersi dalle altre guide. Il punteggio era diviso in 4 valori, ognuno con un livello di punteggio diverso: 60 per la cucina, 20 per la cantina, 10 per l’ambiente e 10 per il servizio. Il tutto veniva infarcito con un bonus tra 1 e 5 punti che venivano dati per piccole particolarità che rendevano memorabile il locale, come la bellezza del posto, l’utilizzo di materie prime di alta qualità e diverse peculiarità. Anche questo metodo ha poi subito un ulteriore cambiamento: i 10 punti del servizio sono andati all’ambiente, mentre i 5 punti bonus sono stati ridotti a un massimo di 3. 

Con l’arrivo del nuovo anno, però, le domande sul metodo di valutazione sono ritornate. La riflessione è andata a poggiarsi sull’aspetto “umano”. Occhi puntati sul personale del locale che prende l’avvento sull’ambiente. Il nuovo sistema di punteggio adesso è di 50 punti per la cucina, 20 per la cantina e 30 per la sala. Per quanto riguarda invece il bonus finale non tutti possono ottenerlo. Per averlo, infatti, i locali dovranno meritarselo attraverso attività e iniziative che siano inerenti al percorso che il mondo della cucina ha intrapreso. Si parla quindi di temi quali l’etica, la sostenibilità, la formazione e la lotta agli sprechi: criteri di valutazione che i ristoranti ora dovranno rispettare per poter raggiungere la vetta della ristorazione.

Leave a Reply

cinque + 6 =

Close Menu

So Wine So Food

I più grandi chef, le tendenze internazionali, gli eventi più trendy e le cantine migliori in territorio nazionale e internazionale.

Project by K-Lab Project

© 2015 SOWINESOFOOD
Iscrizione al registro stampa del
tribunale di Velletri (Roma) N. 15/2016 del 18/08/2016

T: 0691516050
E: info@sowinesofood.it