Skip to main content

Lunedì 10 giugno alla Fondazione Bertini, con la collaborazione di Italia Squisita, la festa dedicata ai giovani talenti dell’alta ristorazione

Seconda edizione dell’iniziativa benefica La Meglio Gioventù che prende il via lunedì 10 giugno 2019 dalle 19.30 in poi, in via Luigi Caroli 12 a Milano. Più di 30 protagonisti dell’alta cucina fra cuochi, pasticcieri, pizzaioli e barman under35 che sosterranno la Fondazione Gaetano Bertini Malgarini Onlus organizzata da ItaliaSquisita e dedicata ai giovani talenti dell’alta ristorazione italiana. Stelle e solidarietà: sono i giovani emergenti e le future stelle del firmamento gastronomico i protagonisti di questa nuova edizione.  A beneficiare della serata e dei proventi versati dai partecipanti – 35 euro la base d’offerta per prendere parte alla festa – sarà la Fondazione Gaetano Bertini Malgarini Onlus, che ogni giorno si prefigge come orizzonte d’azione il collegamento possibile fra i soggetti con disagio e il mondo del lavoro, offrendo un ambiente particolarmente adatto e una reale possibilità di realizzazione personale.

Tra gli chef “resident” del capoluogo meneghino si turneranno con assaggi dei loro cavalli di battaglia Marco Annunziata del ristorante Altriménti, Matteo Ferrario della Terrazza Triennale, Chang Liu di Serica, Riccardo Molteni del Ristorante Morelli, Roberto Di Pinto del Sine di Milano e Antonio Lebano dell’Excelsior Hotel Gallia.

In trasferta, invece Marco Acquaroli del Ristorante Natura di Adro (BS), Alberto Basso del Trequarti di Vicenza, Federico Beretta del ristorante Feel a Como, Davide Caranchini del ristorante Materia a Cernobbio (CO), Damiamo Dorati de Le Cave Cantù di Casteggio (PV), Cesare Grandi de La Limonaia di Torino, Andrea Leali dal suo Ristorante Casa Leali di Puegnago sul Garda (BS), Piergiuseppe Siena del D.O.I. di Parma, Piergiorgio Siviero dal suo Lazzaro 1915 di Pontelongo (PD), Irina Steccanella dal suo Irina di Sivigno (BO), Giuseppe Tarantino del ristorante Corbezzoli di Bologna, Andrea Valentinetti del ristorante Radici di Padova, Simone Vineis de Il Patio di Pollone (BI), Marco Visciola del ristorante Il Marin di Genova e Simone Zanon dall’Osteria del Ponte a Trezzano sul Naviglio (MI).

La pizza e la panificazione verranno interpretati da Pierdaniele Seu di Seu Illuminati a Roma, Vincenzo Capuano della sua omonima pizzeria di Napoli, Giorgio Caruso di Lievità e Lorenzo Sirabella del Dry di Milano.

E per i più golosi la lista è importante: da Maria Di Fusco dell’Excelsior Hotel Gallia di Milano a Elisa Fornasiero del ristorante Antica Corona Reale di Cervere (CN), da Paolo Griffa da Le Petit Royal di Courmayeur (AO) a Sonia Latorre di Dolcelino a Milano, da Sara Simionato dell’Antica Osteria Cera di Lughetto di Campagna Lupia (VE) a Diletta Zenna del ristorante Lazzaro 1915 di Pontelongo (PD).

Tutta milanese invece la mixology della serata, nelle mani di Federico Volpe del Dry, Lucian Bucur del Bob, Ivan Patruno del Bulk e Daigoro Amico di ElitaBar.

Leave a Reply

diciotto + 5 =

Close Menu

So Wine So Food

I più grandi chef, le tendenze internazionali, gli eventi più trendy e le cantine migliori in territorio nazionale e internazionale.

Project by K-Lab Project

© 2015 SOWINESOFOOD
Iscrizione al registro stampa del
tribunale di Velletri (Roma) N. 15/2016 del 18/08/2016

T: 0691516050
E: info@sowinesofood.it