Skip to main content

Da 10 Diego Vitagliano: il mondo del senza glutine con la giovane pizzaiola napoletana

A pochi giorni dalla fine de La Città della Pizza, siamo ancora con la testa a Ragusa Off dove i più grandi maestri pizzaioli hanno sfornato dischi di pasta di ogni forma e genere. Quest’anno si è pensato anche a una proposta gluten free, firmata Diego Vitagliano e Sara Palmieri. Un menu proprio per chi ,come lei, non può mangiare la pizza.

Sara Palmieri ha iniziato a lavorare nella pizzeria del fratello a soli tredici anni. A ventidue è volata a Parigi, dove il senza glutine era già molto conosciuto ma ha resistito poco meno di un anno. La celiachia e la determinazione l’hanno portata a sperimentare farine senza glutine, fino alla ricetta perfetta per la pizza gluten free.

Ovviamente, premi e riconoscimenti non hanno tardato ad arrivare: il 2° posto al campionato europeo del Gluten Free Expo di Rimini nel 2015, il 3° posto al Campionato Mondiale della pizza di Parma categoria Gluten Free, il Pizza Award, come miglior impasto senza glutine nel settembre 2018 e  il premio per miglior pizza in rosa nel settembre 2018.

La svolta dopo l’incontro con Diego Vitagliano: insieme hanno iniziato l’avventura da “10 Diego Vitagliano Pizzeria”, con uno spazio dedicato interamente al gluten free. Qui Sara lavora a vista con un forno e un bancone tutto suo.

Per Sara Palmieri, partecipare a La Città della Pizza è stata una sorta di missione, con l’obiettivo di far conoscere il mondo del senza glutine. L’impasto della pizza gluten free va trattato con delicatezza e attenzione: “bisogna avere pazienza e calma per riuscire a ottenere un cornicione alveolato e un impasto soffice, come la pizza napoletana richiede”, racconta lei. A Ragusa Off tre proposte: margherita storica con pomodoro S. Marzano DOP , fior di latte di Agerola PAT, basilico e olio evo; Patasiccia con patate viola al forno, salsiccia di suino dei Campi Flegrei, provola di Agerola, grana, basilico ed olio evo; Ragu con straccetti di carne al ragù, mozzarella di bufala DOP, scaglie di provolone del monaco, basilico ed olio evo.



Leave a Reply

3 × 2 =

Close Menu

So Wine So Food

I più grandi chef, le tendenze internazionali, gli eventi più trendy e le cantine migliori in territorio nazionale e internazionale.

Project by K-Lab Project

© 2015 SOWINESOFOOD
Iscrizione al registro stampa del
tribunale di Velletri (Roma) N. 15/2016 del 18/08/2016

T: 0691516050
E: info@sowinesofood.it