Skip to main content

Il design di Andrea Salvetti ha forgiato la cucina di Paolo Lopriore: “adesso ritorno al cuore del mio lavoro e mi dedico al gusto”

Per i cuochi cucinare è una passione. L’amore che ci mettono nella realizzazione dei loro piatti si percepisce a livello olfattivo e gustativo. I grandi chef, però, devono fare una doppia fatica: se da un lato è essenziale occuparsi della cottura e della preparazione, dall’altro è importante che l’opera finale sia anche piacevole agli occhi dei clienti. Lo chef Paolo Lopriore è stato lungimirante e nelle sue creazioni ha coinvolto Andrea Salvetti, designer ormai defunto che ha realizzato per lui esclusive opere d’arte.

Quali le innovazioni studiate con Salvetti?

“Impostato l’abbellimento della tavola. Mi riferisco a oggetti che non solo fanno la cottura ma riescono anche ad abbellire. Tra questi, il forno e l’affumicatore”.

In che modo il design ha influenzato la sua cucina?

“Mi ha fatto capire che devo principalmente cucinare e non decorare. In questo modo, si mette in risalto ciò che c’è dentro al piatto e non il piatto in sé. Questi attrezzi sono funzionali al nostro lavoro. Ad esempio, la vaporiera è a forma di calice e l’affumicatore è una radica tribale. Ognuno di questi oggetti ha una sfera tematica di riferimento”.

Oltre che belli, questi accorgimenti sono anche pratici…

“Assolutamente. Il design è bello proprio per questo. Consiste in un’opera d’arte che ha anche un compito. Non è affatto fine a se stessa”.

Secondo lei, il binomio tra cucina e design sta prendendo sempre più piede?

“Sì, pulisce un po’ l’idea di una collaborazione. Con questo concetto non si soffoca: il cuoco non è costretto a fare tutto da solo. Ho imparato a condividere e distribuire il lavoro: ciò alleggerisce il compito dello chef. Abbiamo imparato tanto da Andrea.”

Questi oggetti hanno cambiato la sua prospettiva?

“C’è un concetto completamente diverso che non è istintivo, sentimento alla base di ogni cuoco. È un vero e proprio progetto: non una semplice analisi del cibo ma la comprensione del bello che è nel cibo stesso. Un vera e propria unione tra bellezza e gusto.”



Leave a Reply

tredici + venti =

Close Menu

So Wine So Food

I più grandi chef, le tendenze internazionali, gli eventi più trendy e le cantine migliori in territorio nazionale e internazionale.

Project by K-Lab Project

© 2015 SOWINESOFOOD
Iscrizione al registro stampa del
tribunale di Velletri (Roma) N. 15/2016 del 18/08/2016

T: 0691516050
E: info@sowinesofood.it