Skip to main content

A Milano Pietro Leeman propone una formula che permette a tutti di avvicinarsi alla sua cucina. Joia è il capolavoro vegetariano a un prezzo accessibile

Il “piatto quadro” di Joia: capolavoro vegetariano a un prezzo accessibile

Mangiare in un ristorante stellato a soli 30 euro? Si può! Siamo a Milano, in via Panfilo Castaldi, nell’unico ristorante vegetariano stellato d’Italia, che è stato primo ristorante vegetariano d’Europa a ricevere la stella Michelin. Il ristorante si chiama Joia. Qui dal martedì al venerdì a pranzo potrete degustare il famoso piatto quadro ideato dallo chef Pietro Leemann. Nato al Joia trent’anni fa e offerto da trent’anni, il piatto quadro è ogni giorno diverso, creato con i migliori ingredienti biologici cucinati al momento con estro e gusto. Il piatto contiene in modo calibrato un antipasto, un primo piatto, un secondo, un contorno e un dolce. Il costo è di 25 euro con quattro elementi salati e di 30 euro con anche l’elemento dolce, la nostra proposta di dessert. In tutte e due le formule, acqua e caffè sono sempre compresi nel prezzo.

Joia: il primo ristorante vegetariano stellato d’Europa

Joia apre a Milano nel 1989 quando lo Chef Pietro Leemann insieme a un gruppo di amici decide di dare vita al proprio ristorante. Per la prima volta in Occidente nasce un ristorante vegetariano, e al contempo gourmet, a cui viene dato un nome evocativo. Il desiderio e l’obiettivo di fondo del Joia è quello di divulgare una cucina a base vegetale, sana, amica del pianeta e di tutti gli esseri che lo abitano. Dopo pochi anni inizia a raccogliere i primi successi. Il pubblico lo frequenta in gran numero, la critica gastronomica lo nota e ne tesse le lodi. Nel 1996 Joia è il primo ristorante vegetariano in Europa a essere insignito della stella Michelin. Ancora oggi rimane l’unico ristorante stellato del genere in Italia.

Lo chef: Pietro Leemann

Lo Chef Pietro Leemann nasce a Locarno, in Svizzera, nell’estate del 1961. Sin da piccolo coltiva l’amore per la terra e la natura, giocando e lavorando con i genitori nell’orto di famiglia. Nel 1976, folgorato da una bavarese alla vaniglia del grande cuoco ticinese Angelo Conti Rossini, decide di intraprendere quella strada. Si apre per lui un lungo periodo di studio alla corte di maestri tra cui lo stesso Angelo, Gualtiero Marchesi e Frédy Girardet, dai quali acquisisce i principali fondamenti della grande cucina. Appassionato di filosofia e di mistica, vive per anni in Oriente dove esplora quelle affascinanti culture e in particolar modo il Buddismo Zen, il Taoismo e il mondo dei Veda. Nel 1989, con un gruppo di amici, a Milano, apre “Joia”. Nel 1996, è il primo ristorante vegetariano Gourmet a ricevere la prestigiosa stella Michelin.Qualche anno dopo il riconoscimento della guida Michelin, nel 2000 viene insignito del premio Pellegrino Artusi per la qualità e l’originalità della sua cucina e nel 2010 di quello della Città di Fabriano. Ha scritto più di dieci libri di cucina, di divulgazione di cultura alimentare, di filosofia naturale e di ricette. Nel 2020 Lo Chef Leemann e il ristorante Joia ricevono la stella verde per la sostenibilità della guida Michelin. Premio istituito, nello stesso 2020, per mettere in luce tutte quelle strutture che favoriscono una gastronomia più virtuosa e all’avanguardia per responsabilità e senso etico verso ambiente e Natura. Dalle modalità di approvvigionamento delle materie prime alla lotta contro lo spreco alimentare, dalla corretta gestione dei rifiuti all’impatto energetico e all’etica lavorativa. Lo Chef Leemann è impegnato in numerosi progetti con aziende ed enti – pubblici e privati – con l’obiettivo di divulgare i precetti di una cucina sana, sostenibile e consapevole.

Leave a Reply

2 − uno =

Close Menu

So Wine So Food

I più grandi chef, le tendenze internazionali, gli eventi più trendy e le cantine migliori in territorio nazionale e internazionale.

Project by K-Lab Project

© 2015 SOWINESOFOOD
Iscrizione al registro stampa del
tribunale di Velletri (Roma) N. 15/2016 del 18/08/2016

T: 0691516050
E: info@sowinesofood.it