Skip to main content

Un calendario fitto di appuntamenti, quattro nuovi ingressi e un’iniziativa che guarda al sociale: signore e signori tutte le news che riguardano JRE

Sono quattro i nuovi ingressi nella famiglia JRE, i giovani ristoratori d’Europa, chef proprietari di ristoranti d’eccellenza: Giorgio Bartolucci di Atelier Restaurant a Domodossola (VB) all’interno dello storico Hotel Eurossola; Cesare Grandi de La Limonaia a Torino; Federico Beretta del Feel di Como; Simone Nardoni di Essenza a Terracina (LT). Nomine declamate dal presidente dell’associazione Luca Marchini de L’Erba del Re, in un contesto totalmente altro rispetto ai canonici, dalla forte valenza simbolica: San Patrignano, il laboratorio cucina dove giovani tossicodipendenti ritrovano il valore della vita proprio nel cibo. “Queste due giornate del XXVI congresso JRE Italia rappresentano l’occasione per ritrovarci, confrontarci, fare il punto sui progetti attuali puntando l’attenzione sulla strada di domani.

E proprio guardando al domani abbiamo scelto di vivere a San Patrignano questo momento, in un luogo dalla lunga e significativa storia nel campo dell’aiuto e del sostegno sociale, della speranza e della progettualità” racconta Marchini. Ed ecco che proprio qui nasce un nuovo progetto in collaborazione con la comunità in un’ottica di crescita e formazione: tanti stage all’interno della cucine gourmand dei ristoranti JRE con prospettive concrete di assunzione, ma anche un programma fitto di cene e serate benefiche, sia a San Patrignano che nei rispettivi locali. “Per noi JRE questa collaborazione con la Comunità di San Patrignano va oltre il concetto di progetto in senso stretto – spiega Luca Marchini, presidente JRE Italia – rappresenta l’ulteriore concretizzazione di quella spinta verso visioni comuni fondate sulla costruzione, sulla sensibilizzazione e sulla forza della cucina quale collante tra persone e situazioni”.

Si tirano le file di #Tavola25, l’iniziativa che JRE Italia ha dedicato ai più giovani nella fascia d’età 18/25 anni, in collaborazione con Marchesi Antinori: tre portate, accompagnate da tre calici di vino Antinori, selezionati dai sommelier dei ristoranti coinvolti, il tutto a 25 euro. Il sold out registrato già dalla prima settimana, e le continue richieste, hanno portato l’Associazione a decidere di prorogare il termine dell’iniziativa. “La famiglia JRE sta crescendo – ha sottolineato il presidente Luca Marchini – Lo sta facendo con le persone, con la volontà e con i progetti che porta avanti. Parlo di valori, di visioni e intenti comuni che anno dopo anno si riconfermano come si riconferma il nostro impegno.

Siamo arrivati al XXVI Congresso, lo specchio di un tempo che ci ha portato ad essere ciò che rappresentiamo oggi e in cui crediamo: la passione per il mondo della cucina, dell’accoglienza, della sensibilizzazione, dell’esperienza gastronomica e culturale”.



Leave a Reply

5 − due =

Close Menu

So Wine So Food

I più grandi chef, le tendenze internazionali, gli eventi più trendy e le cantine migliori in territorio nazionale e internazionale.

Project by K-Lab Project

© 2015 SOWINESOFOOD
Iscrizione al registro stampa del
tribunale di Velletri (Roma) N. 15/2016 del 18/08/2016

T: 0691516050
E: info@sowinesofood.it