Skip to main content

Entro il 2022 il consumo degli spumanti salirà moltissimo: i dati parlano di una crescita pari all’1,6% l’anno, per un totale di 283 milioni di casse in più da vendere

Si sa, noi italiani eccelliamo in diversi campi. Uno dei più famosi è sicuramente quello del cibo, ma anche in quello delle bevande non siamo secondi a nessuno. I vini prodotti in Italia sono certamente tra i migliori del mondo, e tra qualche anno questo settore è destinato a subire dei cambiamenti.

Da un’analisi condotta dalla Internezional Wine & Spirit Research per i prossimi tre anni si prevede una moderata stabilità. Recentemente infatti il consumo di bevande alcoliche è diminuito. Sarà per una maggiore consapevolezza nel bere o per la scelta di abbracciare il benessere del nostro corpo. Un esempio di questo tipo lo troviamo a Londra, dove a dar battaglia ai pub sono i club che mettono al centro il tema della salute.

Questo però non toglie il fatto che a partire dal 2020 il settore del vino crescerà. Bisogna però evidenziare che questa crescita non sarà omogenea. Infatti i cambiamenti avverranno in maniera diversa per i vini fermi e per gli spumanti. Nel primo caso i consumi aumenteranno di 35 milioni di casse da 9 litri, arrivando a quota 2,4 miliardi di casse.

All’aumento dei consumi nelle Americhe e in Russia si contrapporrà il crescente calo dei paesi produttori, ovvero quelli europei, arrivando ad una crescita di appena lo 0,3%. Più incoraggiante invece è la situazione degli spumanti. Si parla infatti di una climax da qui fino al 2022 di ben l’1,6% all’anno, arrivando a 283 milioni di casse nei prossimi tre anni.

Qui il Prosecco italiano sarà in prima linea, dato che coprirà da solo metà di questa crescita. Inoltre, sempre secondo l’Iwsr, l’Italia sarà il primo mercato al mondo per il consumo di spumanti, arrivando anche a detronizzare la Germania.

Leave a Reply

4 − 1 =

Close Menu

So Wine So Food

I più grandi chef, le tendenze internazionali, gli eventi più trendy e le cantine migliori in territorio nazionale e internazionale.

Project by K-Lab Project

© 2015 SOWINESOFOOD
Iscrizione al registro stampa del
tribunale di Velletri (Roma) N. 15/2016 del 18/08/2016

T: 0691516050
E: info@sowinesofood.it