Skip to main content
Eventi

“In amore vince chi frigge”. L’evento raccontato dal suo organizzatore, Stefano Greco

By Aprile 20, 2016No Comments

Un evento “contenitore” che dia spazio a tutte le sfumature delle gustosità: vino, birra e prodotti di alta qualità, bellezza e grandezza di un territorio

L’evento nasce dall’idea di valorizzare l’oliva ascolana DOP, eccellenza gastronomica del territorio piceno, ampliando le prospettive anche ad altre gustose prelibatezze del territorio nazionale e internazionale. Giunto alla sua dodicesima edizione, l’evento fin da subito ha riscosso un notevole successo, ponendosi sulla strada del turismo enogastronomico: la bellezza della città di Ascoli Piceno nel suo panorama storico-culturale diventa suggestivo sottofondo per il mondo del fritto, del vino e della birra, tutti nei loro accenti territoriali. Idea vincente che si è confermata, nelle parole di Stefano Greco (l’organizzatore), “la giusta formula del successo dell’evento stesso”. E come dargli torto!

Oltre alle eccellenze del territorio, l’evento vuole comunicare la qualità della tradizione culinaria italiana e, ci dice Stefano Greco, “vuole essere un contenitore che vuole trasmettere la grande potenzialità che il luogo ha”. E perché non ripartire proprio dall’enogastronomia per rivalutare la bellezza del territorio piceno!

[widgetkit id=”145″ name=”Fritto Misto”]

Ma fermi tutti. Il fritto fa male! Ma anche no, perché rispettando alcune regole, alcune tecniche e, soprattutto, utilizzando olio eccellente, ribaltiamo l’assioma che, per l’occasione, diventerà solo un preconcetto. C’è da dire, però, che tutto questo fritto ci porta alla mente la questione dell’olio, che ultimamente è diventata davvero “bollente”: “su questo discorso, -ci dice- si aprirebbe una questione un po’ lunga”, ma –continua- “nella giornata di domenica 24, un convegno dedicato, presenterà la carta d’identità dell’olio che verrà utilizzato”. Quindi, possiamo stare tranquilli: la tracciabilità dell’olio utilizzato verrà ben documentata.

“Vogliamo comunicare la tradizione culinaria italiana e la qualità del territorio”

– Stefano Greco –  

Oltre alle gustosità fritte, ci saranno cooking show e ospiti importanti: Andy Luotto, special guest, ma ancora, Errico Recanati, Daniele Citeroni, Aurelio Damiani, Enrico Mazzaroni, Rosaria Morganti, e Sabrina Tuzi e sarà possibile degustare il buon vino del territorio in una degustazione organizzata in collaborazione con i due consorzi di tutela marchigiana e “per la prima volta, grazie alla collaborazione con Piceno Open – Vinea Qualità Picena, sarà possibile degustare in anteprima la presentazione delle nuove annate dell’Offida Docg e Rosso Piceno Superiore”.

Possiamo stare tranquilli anche per l’ambiente che non correrà rischi. Tutto l’olio che verrà utilizzato, e ne sarà tanto, andrà riciclato presso una struttura specializzata.

Cosa dire ancora? Appuntamento ad Ascoli!

Leave a Reply

tre + sette =

Close Menu

So Wine So Food

I più grandi chef, le tendenze internazionali, gli eventi più trendy e le cantine migliori in territorio nazionale e internazionale.

Project by K-Lab Project

© 2015 SOWINESOFOOD
Iscrizione al registro stampa del
tribunale di Velletri (Roma) N. 15/2016 del 18/08/2016

T: 0691516050
E: info@sowinesofood.it