Skip to main content

In occasione della seconda tappa del tour italiano di Meet Massari, tre nuove creazioni sul tema del croissant

Alcune volte rappresenta l’ultima parte di un lauto pasto, altre il premio con cui gratificarci oppure il momento per una pausa perfetta, mettendo d’accordo grandi e piccini: parliamo  del Dolce, ovviamente. A Firenze, presso l’Hotel 500, il 27 maggio ci sarà una grande occasione dedicato all’arte della pasticceria italiana. 

Dopo Torino, il maestro dei maestri Iginio Massari è alla seconda tappa del suo tour italiano iniziato nel 2018. A Meet Massari saranno presentati tre dolci: il croissant, una nuova versione di babà e la tradizionale schiacciata dolce fiorentina. Il pastry-chef bresciano, classe 1942, è arrivato a tanto successo e bravura dopo anni di esperienza all’estero e in Italia, in note case dolciarie, dove ha ricoperto ruoli importanti. Da anni è un personaggio televisivo in programmi di cucina e pasticceria. Dal 2017 è il protagonista del programma “Iginio Massari – The Sweetman”, dove i concorrenti possono cimentarsi nella creazione del loro dolce migliore. 

L’evento del capoluogo toscano, concepito come masterclass, sarà l’occasione per foodlover, professionisti del settore e giornalisti di assistere alle sue creazioni. Altro ospite di eccezione, il pastry chef Domenico Di Clemente dell’Hotel Four Seasons. Lo chef pugliese, porterà la rivisitazione di un dolce tipico toscano “Il mio zuccotto fiorentino”. A sostenere i due in questo show itinerante per l’Italia ci saranno: Molino Dallagiovanna azienda di grano dal 1832. Le farine Dallagiovanna sono il risultato della miscelazione di farine da grani macinati in purezza, garantendo così, un prodotto con elevate caratteristiche nutrizionali e prestazioni tecniche. 

In questa occasione Massari e Di Clemente avranno a disposizione la nuova linea di farine Ledivine, da grano italiano, ispirata al cinema e all’universo femminile, nelle tre varianti di Tipo 00 – Sofia, Monica e Anna. Presente anche Eurovo, leader europeo nella produzione di uova e ovo prodotti. In calendario anche Palermo dove il 23 settembre si svolgerà la terza tappa del tour:una dedica alla pasticceria dell’isola ispirata alla tradizione dei pupi siciliani. 

<hr><br>

Leave a Reply

cinque × 4 =

Close Menu

So Wine So Food

I più grandi chef, le tendenze internazionali, gli eventi più trendy e le cantine migliori in territorio nazionale e internazionale.

Project by K-Lab Project

© 2015 SOWINESOFOOD
Iscrizione al registro stampa del
tribunale di Velletri (Roma) N. 15/2016 del 18/08/2016

T: 0691516050
E: info@sowinesofood.it