Skip to main content

La gelateria De’ Coltelli vince il Festival internazionale del gelato artigianale con il suo cioccolato

A Catania Gianfrancesco Cutelli della gelateria De’ Coltelli ha vinto l’XI edizione di Sherbeth-Procopio Cutò 2019, Festival internazionale del gelato artigianale. Il suo “Macarena”, una massa di cacao colombiano dal sapore classico e deciso, ha superato più di 50 colleghi provenienti da tutto il mondo, una scelta molto legata alla tradizione. A votare una variegata giuria composta dal presidente Salvatore Cannavò, dalla giornalista Eleonora Cozzella, dalla docente Luisa Torri, dai maestri gelatieri Roberto Lobrano e Ida Di Biaggio e dal campione della scorsa edizione Fabio Solighetto.

Lo chef d’origine siciliana, co-direttore della rassegna Gelato Contemporaneo e gestore di due gelaterie, una a Lucca e una a Pisa, ha trionfato con un grande classico: il cioccolato. Si è posizionato davanti a Simona Carmagnola, della gelateria Pavé gelati e granite di Milano, che ha proposto il gusto “Pepe delle Andalimane” e al duo Osvaldo Palermo e Alessandro Fraccola, delle gelaterie milanesi Fior di Panna, con il gelato “Consistenze”.

“Macarena” celebra le origini di Cutelli e come afferma lui stesso: “Ho vinto con il gusto cioccolato che non è un prodotto toscano: io, però, sono di origine siciliane e la Sicilia è la patria del cioccolato in Italia”. 

Trionfo di cioccolato sul podio di questa edizione. Quello che colpisce è l’uso da parte dei primi classificati, Cutelli e il duo Palermo e Fraccola, di due tipologie di cacao colombiano, rispettivamente il “macarena” e il “matambo”. A unire i tre un viaggio in Colombia nelle piantagioni di cacao di ChocoFair che gli ha fatti riflettere sulla biodiversità delle sue tipologie.

Oltre a Cutelli sono stati premiati anche Giuseppe Laterza, del Bar gelateria Mincuccio, Palagiano (Ta) per il gusto “Elisir d’Oriente” e Taila Semerano, della gelateria Da Ciccio in piazza a Ostuni (Br) per il gelato “Che fico il sud”, rispettivamente con il premio della critica e con quello della giuria popolare. Invece, sono stati insigniti di menzioni speciali Luca e Guido De Rocco, Eiscafé, Schwabach (Germania) con il gusto “Quando la montagna incontra il mare” per la cura dell’artigianalità, Antonino Scarfone, L’officina gelato e bakery, Roma con “Zero” per l’innovazione, infine Olsi Shero, Arjoli, Valona (Albania) con “Profumo d’Albania” che ha ricevuto il premio per la valorizzazione del territorio. 

Leave a Reply

12 + 10 =

Close Menu

So Wine So Food

I più grandi chef, le tendenze internazionali, gli eventi più trendy e le cantine migliori in territorio nazionale e internazionale.

Project by K-Lab Project

© 2015 SOWINESOFOOD
Iscrizione al registro stampa del
tribunale di Velletri (Roma) N. 15/2016 del 18/08/2016

T: 0691516050
E: info@sowinesofood.it