Skip to main content

 Cena tra amici nel periodo natalizio? Ecco qualche consiglio!

Mai come in questi giorni, si ha voglia di stare insieme, magari passando la serata al ristorante del cuore o semplicemente a casa a cena tra amici. Se la tua opzione è la seconda, sicuramente sarai caduto nell’ansia del menù da preparare. Magari una pizza fa tutti felici, ma perché non scegliere di preparare qualcosa con le proprie mani?

L’altra sera avevo amici a cena. Una serata di quelle belle e natalizie che ovviamente si è conclusa con la tagliata di panettone e una grande tombolata. Quindi, data la riuscita soprattutto della cena, condivido con voi il menù gustoso che ho preparato.

Tartine, una tira l’altra

Quelle che adoro preparare sono semplici ma riscuotono grande successo.

Cosa ci serve:

  • pancarrè per tartine, stracciata, alici sott’olio, salmone affumicato.

Iniziamo a tagliare il pancarrè per tartine, magari usando un taglia biscotti natalizio. Mettiamoci un cucchiaino di stracciata su tutte. Alternando, mettiamo un pezzetto di salmone e un’alice ben sgocciolata. Prepariamo il nostro vassoio.

Alici su stecco

Una ricetta che viene dalla tradizione napoletana! Le alici dorate e fritte sono un must della tavola napoletana, non solo delle feste. Qui le proponiamo su stecco.

Cosa ci serve:

  • alici fresche e pulite, uova, farina, sale e pepe, olio di arachide, stecchetti di legno.

Dopo aver pulito le alici, aprirle a libro e sciacquarle abbondantemente. Lasciarle scolare su un piatto. Prendere le alici e inserire lo stecchetto di legno. Far aderire con una leggera pressione. Infarinare, bagnare nell’uovo e friggere in abbandonate olio. Salare e pepare.

Crostini colorati

Questi crostini non mancano mai alle mie cene, sono facili da preparare e molto gustosi.

Cosa ci serve

  • un mango maturo, olio evo, gamberi di ottima qualità, una baguette, sale e pepe

Tagliare la baguette a fettine e infornarle per 15 minuti a 180°. Pulire il mango e tagliarlo grossolanamente a pezzi. Mettere in un mixer e frullare aggiungendo un bicchierino di olio evo. Pulire i gamberi. Disporre la crema di mango sui nostri crostini e completare con un gambero (cotto o crudo, a preferenza).

Spaghetti, aglio, olio e…

Cosa c’è di più bello che preparare qualcosa insieme agli amici? In fondo questa è (all’apparenza!) una ricetta semplice e veloce.

Cosa ci serve

  • spaghetti, aglio, olio evo, peperoncino, taralli e mandorle.

Frullare in un mixer i taralli grossolanamente insieme alle mandorle tostate. Far rosolare l’aglio e il peperoncino in abbondante olio. Portare a bollore l’acqua per gli spaghetti. Lasciare gli spaghetti ammorbidirsi nell’acqua e terminare poi alla cottura nell’olio con aglio e peperoncino. Risottiamo i nostri spaghetti, aggiungendo di volta in volta l’acqua di cottura della pasta. Completare il piatto con il crumble di taralli.

Panettone e/o pandoro

Che sia farcito al cioccolato, che sia alle creme, che sia classico o salato, (vi passiamo anche quello al pistacchio!); che sia pandoro o panettone, sia per tutti voi e per tutti noi un Buon Natale e soprattutto un Natale buonissimo!

 

Leave a Reply

4 + 13 =

Close Menu

So Wine So Food

I più grandi chef, le tendenze internazionali, gli eventi più trendy e le cantine migliori in territorio nazionale e internazionale.

Project by K-Lab Project

© 2015 SOWINESOFOOD
Iscrizione al registro stampa del
tribunale di Velletri (Roma) N. 15/2016 del 18/08/2016

T: 0691516050
E: info@sowinesofood.it