Estate e ristoranti? La nostra top da scoprire
Scoprire i borghi meravigliosi e i ristoranti in cui provare buonissime emozioni, è la possibilità che abbiamo in Italia.
La scelta del ristorante è importantissima. Se poi parliamo di ristoranti con vista, una terrazza o un panorama eccezionale, il gioco è fatto.
Ecco, dunque, alcuni suggerimenti di ristoranti con vista, da Nord a Sud, da provare almeno una volta per rifarsi gli occhi e appagare anche il palato.
Kartell Bistrot Panoramic – Skyway Monte Bianco
Kartell Bistrot Panoramic a 3466m, è il ristorante gourmet che si trova a Punta Helbronner, ed è il caffè più alto d’Italia. Nato dalla collaborazione tra Skyway Monte Bianco e Kartell, è realizzato in materiale trasparente, e sicuramente lascia senza fiato per il panorama incredibile di Punta Helbronner (3.466 mt), la vetta più prossima alla cima del Monte Bianco. Il progetto del ristorante è completamente “green”, allestito con arredi realizzati nel nuovo policarbonato 2.0, prodotto da scarti industriali della cellulosa e della carta certificato ISCC* (International Sustainability and Carbon Certification). Un luogo dove ti senti di toccare il cielo con un dito. https://www.montebianco.com/it/skyway-monte-bianco-porta-il-design-ad-alta-quota
Prezioso Hotel Castel Fragsburg – Alto Adige
Coccolato da innumerevoli ore di sole, l’Hotel Castel Fragsburg si trova su una collina privata e immerso in un giardino di 50.000 m² situato direttamente sotto il castello adiacente. Un luogo incorniciato dallo splendore incontaminato della natura. All’interno di questo scenario si trova il ristorante Prezioso, la cui proposta gastronomica, sotto la guida dello chef Egon Heiss e insignita di una stella Michelin, offre momenti di totale appagamento dei sensi. Nei suoi piatti Prezioso offre la migliore regionalità, la più alta qualità senza dimenticare la salute. https://www.fragsburg.com/it/arte-culinaria/gourmet-restaurant-prezioso/
Terrazza Frades in Costa Smeralda – Sardegna
La Terrazza Frades in Costa Smeralda è il ristorante con bottega e laboratorio di pasta fresca dedicato ai sapori della Sardegna. All’interno si trova la bottega con il banco salumi e formaggi, l’enoteca, la zona dei prodotti tipici sardi e il laboratorio di pasta fresca, da richiedere su prenotazione. All’esterno ci si accomoda in terrazza con lo sguardo rivolto verso la spettacolare baia di Cala di Volpe. Frades propone, con il suo Executive chef Roberto Paddeu, una cucina sarda non tradizionale, dove ricette della tradizione vengono riviste con creatività e con l’uso sapiente di materie prime di altissima qualità. Il menu non è mai lo stesso, cambia a seconda dei momenti della stagione e di ciò che di meglio il mercato ha da offrire. https://frades.eu/it/content/la-terrazza
7Pines Resort Sardinia – Sardegna
Due sono i ristoranti del 7Pines Resort Sardinia da provare assolutamente. Al Capogiro, il ristorante fine dining aperto anche agli ospiti esterni che ha una vista mozzafiato sul mare. Qui lo chef propone una cucina mediterranea con forti richiami alla tradizione gastronomica dell’isola. Nei piatti prevale l’uso di materie prime di stagione e tecniche di cottura adatte a conservarne freschezza, sapori e qualità. Il secondo è il Cone Club, il beach club del resort. Aperto dall’ora di pranzo fino a tarda sera e direttamente accessibile via terra o tramite il molo privato, il Cone Club combina vita di spiaggia, musica e nightlife con la cucina cosmopolita dello chef Tohru Nakamura. Al Cone Club Tohru Nakamura propone una cucina con piatti di ispirazione mediterranea pensati per essere condivisi dall’antipasto al dolce. Completa l’offerta l’originale lista cocktail firmata dal mixologist di fama internazionale Philip Bischoff direttamente da Bangkok. https://7pines.com/it/sardinia/dining
La Torre Numana -Marche
Posizione panoramica incredibile sulla Riviera del Conero si uniscono alla passione la cucina buona, genuina e locale. Il ristorante “La Torre” propone piatti raffinati, di alta cucina, garantendo prodotti genuini locali, lavorati e presentati in modo sempre nuovo ed in grado di soddisfare l’occhio, oltre che il palato. Considerato uno dei migliori ristoranti delle Marche, è stato inserito in numerose guide dei ristoranti d’Italia. https://www.latorrenumana.it/ristorante-numana/
Il Cefalo, Ogliastro Marina -Campania
Ogliastro è un piccolo borgo marinaro totalmente immerso nella natura, all’interno del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. E proprio in questa insenatura l’Albergo Ristorante Il Cefalo offre un panorama unico e suggestivo, tra le colline a picco sul mare delle Ripe Rosse ed Acciaroli, e il mare cristallino della baia che termina a Punta Ogliastro, dove inizia l’area di Licosa che con la sua leggendaria isola aveva già ammaliato Ulisse durante il suo viaggio. Il Ristorante è ancora oggi gestito dalla famiglia Di Luccia, che dalla fine degli anni Sessanta si dedica con passione a preparare cibi eleganti frutto di ingredienti locali di alta qualità, fondendo i sapori tipici della tradizione Cilentana e Mediterranea con i gusti cosmopoliti provenienti dal panorama internazionale. https://www.ilcefalo.it/