Skip to main content

Conosco Dany Stauffacher da una vita. Lui, l’organizzatore di Sapori Ticino, ha sempre creduto, con coraggio e lungimiranza, alla cosiddetta “alta ristorazione”. Anche in tempi non sospetti. Al punto da coinvolgere, nel tempo, San Pellegrino come partner ufficiale dell’evento, che è ormai giunto alla quindicesima edizione e si rivela ogni anno un successone. Dany, che nonostante il cognome teutonico ha sangue italiano nelle vene, ha sempre voluto offrire alla clientela gourmet della Svizzera (ticinese ma non solo) un parterre di chef internazionali che portassero il loro talento all’attenzione dei “gourmettoni” elevetici. La scelta di quest’anno, non a caso, è caduta sull’Italia, tanto amata dagli svizzeri di ogni Cantone, francese, tedesco, italiano. Che poi sono quelli che solcano il nostro territorio, da nord a sud, alla ricerca di tavole gourmand e di esperienze indimenticabili. Ed eccoli, i dieci “nostri” chef a due stelle Michelin selezionati da Dany: Michelangelo Mammoliti, Anthony Genovese, Donato Ascani, Stefano Baiocco, Matteo Metullio, Peter Girtler, Pino Cuttaia, Nino di Costanzo, Francesco Bracali, Alberto Faccani. Nomi che evocano talento, passione, rigore, serietà.

E i cui piatti mettono solo voglia di guardarli e degustarli, cosa che avverrà -oltretutto- in contesti di prim’ordine nel corso di serate da “tutto esaurito”.

Se si trattasse soltanto di questo, sarebbe già un evento di altissimo profilo in cui, a godersi lo spettacolo, sarebbero però (apparentemente) soltanto pochi, fortunati eletti. E invece no. SPST rappresenta, nella sua dinamica, un momento di espansione culturale (ed economica) più che ragguardevole, visto che per partecipare ai dinner della rassegna c’è una lotta all’ultimo coltello.

La forza di Dany e del suo infaticabile staff è proprio quella di dare ogni anno valore aggiunto all’evento, in un continuo crescendo qualitativo di presenze, coinvolgendo attori internazionali del calibro di Mauro Colagreco, Gaggan Anand, lo stesso Massimo Bottura e decine di altre star del fine dining. Per chi, come noi, crede nella valorizzazione del migliore Made in Italy, la sfida di Dany è la nostra sfida.

Leave a Reply

sette + 17 =

Close Menu

So Wine So Food

I più grandi chef, le tendenze internazionali, gli eventi più trendy e le cantine migliori in territorio nazionale e internazionale.

Project by K-Lab Project

© 2015 SOWINESOFOOD
Iscrizione al registro stampa del
tribunale di Velletri (Roma) N. 15/2016 del 18/08/2016

T: 0691516050
E: info@sowinesofood.it