Skip to main content

Sancta sanctorum della carne

Avete voglia di gustare una fassona piemontese o di una fiorentina, ma abitate a Milano e dintorni? No panic, perché abbiamo selezionato alcuni templi pagani per carnivori, dove trovare il meglio della carne, non solo italiana. Ecco la nostra selezione.

Ristornati carne Milano Don Juan Restaurante Argentino

Sembra di stare in una casa di campagna argentina, appena passata la soglia di Don Juan. Un ambiente suddiviso in quattro sale a tema, progettato proprio da una giovane architetta argentina, dove si può cenare circondati da tamburi del Nuovo Mondo e da pezzi di artigianato locale. Venendo ai piatti, il menù è davvero ampio, a partire dalle sublimi costine di agnello al filetto al sangue, passando per un assaggio di empanadas o da una entrée di Gazpacho con verdure croccanti. Oltre alla carne anche i dolci sono tra i must del ristorante: provate la torta di cioccolato fondente che si scioglie (letteralmente!!) in bocca, oppure andate verso la torta di carote e mandorle. Entrambi sublimi!

La griglia di Varrone

Il menù che è qualcosa che non si può immaginare, a partire da quel midollo di bue servito con pane caldo croccante, che loro stessi definiscono “per i palati più lussuriosi”. Arrivati a Milano nel 2014 dopo l’esperienza toscana, La griglia di Varrone è diventato tra i luoghi imperdibili per i carnivori più voraci. Il patron Massimo Minutelli ha cultura e passione da vendere sulla carne, che si tratti di Chateaubriand di Black Angus Prime alla Picanha di Black Angus USA. Bellissima anche la location, dove mangiare nel loro curato giardino incastonato tra grattacieli e negozi, per tenere fuori dalla porta la frenesia tutta milanese.

DOVE: Via Tocqueville 7 – Milano.

Trattoria del nuovo macello

In cucina c’è Giovanni Traversone, chef d’esperienza che ama visceralmente la cucina milanese, tanto da averne colto ispirazione per i suoi piatti. E così via col sublime rognone di vitello, con la spalla glassata ai peperoni e con la pancia fritta, che dovrebbero già dare il senso di quanto ci sia di Milano in questi piatti rielaborati in chiave moderna. Il must imperdibile, quel piatto che dà la cifra stilistica di questa trattoria, è la “Cotoletta” del nuovo macello, un piatto preparato su richiesta la cui carne ha non meno di 40 giorni di frollatura.

DOVE: Via Lombroso 20 – Milano.

Macelleria Popolare

C’è poco da fare, Macelleria Popolare conserva un fascino del tutto particolare, direi inspiegabile per chi non c’è stato. Sarà la vista darsena, sarà che ci si trova in una vera macelleria con un assortimento di tagli di carni tutt’altro che scontato, sarà per la selezione eccezionale dei vini, ma Macelleria Popolare rimane tra i posti in cui andare almeno una volta. Dal pastrani agli spiedini pronti da cuocere, dal quinto quarto ai fegatelli, c’è solo una regola: i piatti sono espressione dei tagli di carne del giorno. Per palati pronti alla sperimentazione.

DOVE: Piazza XXIV maggio – Milano.

Ristoranti di carne di Milano

Ristorante Macelleria Motta

Siamo a 25 minuti da Milano, a Bellinzago Lombardo, poco distante dal naviglio della Martesana. La selezione dei tagli è l’opera magistrale di un maestro come Sergio Motta, che ha ereditato la passione e la macelleria di Inzago dal padre, trasformandola in una piccola boutique della carne. Circa dieci anni fa apre questo ristorante, dove lo Chef Daniele Columbu crea piatti ricercati capaci di esaltare il pezzo forte della proposta, i tagli piemontesi. A via libera dunque alla tartare, tra i grandi classici del ristorante, servita in una piramide con tre declinazioni di gusto (naturale, con olio e sale e con crema di acciughe, capperi e tuorlo d’uovo intero), o al risotto con fegato d’oca, o al celeberrimo “bisteccone“, un taglio tenerissimo di coscia di bue piemontese frollato minimo 40 giorni. Non mancate di assaggiare gli affettati: strepitosi!

DOVE: Strada Padana Superiore 90 – Bellinzago Lombardo.

Ca’ Solare

In un bellissimo cascinale rimodernato di Trezzano sul Naviglio, Ca’ Solare è il posto ideale per gli appassionati della carne alla griglia. Oltre alla carne italiana, sono presenti i migliori tagli internazionali, dalla carne argentina, all’americana e irlandese. La particolarità è la brace con legna d’ulivo, capace di aromatizzare in maniera particolare il piatto.

DOVE: Via Circonvallazione 45 – Trezzano sul Naviglio.

Milano 37

In una manciata di minuti da Milano, questo ristorante offre interessanti piatti della tradizione rivisitati in chiave moderna. Cuore e mente della cucina è lo Chef Patron Carlo Andrea Pantaleo, che ama sperimentare non soltanto sul fronte della carne. Un ristorante con un’ampia proposta anche per non carnivori, dove però la zona brace è sempre pronta ad ardere per proporre gustose  grigliate. Un luogo che può mettere d’accordo palati diversi. Da provare.

DOVE: Via Milano 37 – Gorgonzola.

Leave a Reply

6 + diciannove =

Close Menu

So Wine So Food

I più grandi chef, le tendenze internazionali, gli eventi più trendy e le cantine migliori in territorio nazionale e internazionale.

Project by K-Lab Project

© 2015 SOWINESOFOOD
Iscrizione al registro stampa del
tribunale di Velletri (Roma) N. 15/2016 del 18/08/2016

T: 0691516050
E: info@sowinesofood.it