Skip to main content

Quest’anno il pranzo di Pasqua e Pasquetta arriva direttamente a casa vostra. Abbiamo selezionato i migliori menù delivery di Roma, per chi ha voglia di coccolarsi senza sporcare pentole e padelle!

SANTA, la Pasqua firmata Roscioli Ristorante Salumeria, Retrobottega, Marzapane, Zia Restaurant e Rimessa Roscioli

SANTA Chef

Santa è un menù corale di quattro portate, accompagnato da una bottiglia di vino artigianale di vignaioli Laziali. Il pranzo inizia con corallina, provolone riserva 36 mesi, mini pizza al formaggio e giardiniera. A seguire tortellini ripieni con salsa cacio e ova, pane a lievitazione naturale. Per secondo non può di certo mancare l’agnello, cotto al coccio sulla brace con limone verde, yogurt e cardamomo, con contorno di carciofi, asparagi, piselli e fave. A concludere i quattro piatti, un babà strepitoso e un piccolo pensiero, una sorpresa nascosta.

Per info e prenotazioni: www.rimessaroscioli.com

Castello di Montepò e La Rosetta

Jacopo Biondi Santi e figli

Castello di Montepò propone la nuova annata del JeT rosato, il primo vino delle uve di Sangiovese grosso “BBS11”, prodotto da Jacopo Biondi Santi e dal figlio Tancredi nella tenuta di famiglia in Maremma. Un vino speciale che accompagna un menù altrettanto speciale proposto dal ristorante La Rosetta di Roma: tra le proposte spiccano l’insalata di astice con songino all’arancia e platano croccante, a seguire spaghetti di gamberi rossi al lime, filetti di triglia alla salvia con carciofo romanesco e in chiusura l’immancabile colomba con crema al mascarpone. In omaggio una bottiglia in vetro di Acqua Clavdia.
Per info e prenotazioni: www.cosaporto.it 

The Meat Market

Un locale a metà tra steakhouse e ristorante dalla tradizione pugliese. Se a Pasqua vi assale la voglia di mangiare carne, beh siete nel posto giusto, Meat Market è quello che fa per voi. Il ristorante apre il menù pasquale con un buon piatto di carciofi fritti, a seguire crocchè di patate, salame e scamorza affumicata, coratella con carciofi e nodini pugliesi. Come primo piatto lasagne carciofi e guanciale, per secondo l’immancabile agnello e le bombette pugliesi ripiene di mortadella con puntarelle croccanti. Per dolce, un finale dalle note napoletane: la pastiera.
Per info e prenotazioni: Piazza Bologna al numero 06.44290319/ Testaccio al numero 388.9819245

Taverna Rossini

Taverna Rossini

Tradizione e genuinità sono le parole chiave di Taverna Rossini. Il Ristorante sorge nel cuore di Parioli e accoglie da sempre personaggi del jet set ma anche famiglie e giovanissimi. Ne è proprietaria la famiglia Corvisieri, legatissima da sempre al mondo del Rugby. Quest’anno, per il pranzo di Pasqua lo Chef Andrea Nobile ha pensato a un menù pasquale di 5 portate più un dolce della cucina tradizionale: si comincia col sartù di riso con ragù d’agnello e il timballo alla norma, a seguire abbacchio al forno con patate croccanti come da tradizione, le indimenticabili costolette d’agnello e l’agrodolce di baccalà, saltato con uvetta, pinoli, finocchi e asparagi. A concludere, la deliziosa pastiera dello Chef. Il tutto sarà accompagnato da un bottiglia di vino pregiato. Un menù speciale anche per la Pasquetta: timballo alla zucca, calamaro, cernia e gamberoni, salame di cioccolato.

Per info e prenotazioni: www.tavernarossini.it o al numero 06.84242903

CONTRO, Contemporary Bistrot

Contro Bistrot a Monte Mario offre non una ma ben tre box per trascorrere in compagnia la giornata di Pasqua e pure quella di Pasquetta. Ecco cosa hanno creato le abili mani dello chef Daniel Celso e dall’estro del pasticcere Andrea Fiori: il menù colazione prevede pizza al formaggio, corallina e capocollo, marzolina, coratella d’agnello e carciofi e pastiera a soli 18euro. Per pranzo si inizia invece con un buon piatto di lasagne ai carciofi, a seguire agnolotti di brasato, agnello arrosto e patate al forno. Tre portate per il pranzo di Pasquetta: si comincia da uno strudel di vignarola, si prosegue con cannelloni di carne e insalata di puntarelle.
Per info e prenotazioni: www.controbistrot.it o al numero 06.20976987

Hotel Hassler

Due sono le affascinanti offerte che propone l’ Hotel Hassler: una staycation romana a partire da 530 euro con pernottamento, prima colazione e pranzo di tre portate servita presso il raffinato Bistrot o sulla splendida terrazza panoramica del settimo piano e un raffinato menù delivery o da asporto. Il menù dello Chef Marcello Romano si apre con un croccante fritto di verdure, accompagnato da crema di pecorino e mentuccia a cui seguono asparagi e uovo in tre consistenze. Come primo è stata rivisitata la classica vignarola. Non manca poi l’agnello cotto a bassa temperatura, arrostito e infine glassato accompagnato da primizie di stagione come carciofi. agretti e cicoria. A concludere una pastiera di grano con gelato al fior d’arancio.
Per info e prenotazioni: www.hotelhasslerroma.com o al numero 06699340

Il Pagliaccio, Home Experience

Il Pagliaccio
Un’indimenticabile esperienza gourmet nell’intimità di casa. Una degustazione di 6 portate abbinata a un Barolo Cerequio Damilano del 2014. Un menù speciale per due persone pensato da Chef Anthony Genovese. Si comincia con due antipasti speciali, l’uovo col frutto della passione e il flan di pecorino. A seguire tartelletta di asparagi, pomelo e senape in grani, la crespella di grano saraceno con carciofi, guanciale e ricotta e l’agnello al forno con purè di patate all’olio d’oliva. Per concludere il St. Honorè, un dolce alla crema chantilly da leccarsi i baffi. Ogni box sarà accompagnata da una bottiglia di Barolo Cerequio Damilano 2014.
Per info e prenotazioni: www.ristoranteilpagliaccio.com

Enoteca Ferrara

Enoteca Ferrara si trova nel cuore di Trastevere e quest’anno ha pensato a un vero e proprio cesto da acquistare o da regalare ad amici e parenti, con dieci specialità che accolgono la primavera. Carciofi alla romana, corallina, pecorino di Moliterno, Ricotta di Capra, Fave, Pastiera napoletana, e per finire, da sgranocchiare i loro ovetti di cioccolato. Il tutto accompagnato da un Montepulciano d’Abruzzo riserva 2015 cantina Tollo. Segue il menù di Pasqua home-made: per iniziare casatiello di Chef Mary profumatissimo, le fettuccine tirate a mano al sugo alla cacciatora o al ragù d’agnello, l’agnello sardo speziato al forno con patate arrostite, il piccione al fumo con cipolle borettane e pomodorini confit e ancora la faraona con mele e toma d’alpeggio e il foie gras al cuore di aceto balsamico. A completare l’immancabile pastiera napoletana!
Per info e prenotazioni: www.enotecaferrara.ordina.menu o al numero 06.58333920

Leave a Reply

15 + dodici =

Close Menu

So Wine So Food

I più grandi chef, le tendenze internazionali, gli eventi più trendy e le cantine migliori in territorio nazionale e internazionale.

Project by K-Lab Project

© 2015 SOWINESOFOOD
Iscrizione al registro stampa del
tribunale di Velletri (Roma) N. 15/2016 del 18/08/2016

T: 0691516050
E: info@sowinesofood.it