Dieci anni di scienza, cultura e buon cibo nel rispetto delle intolleranze alimentari
I primi dieci anni de Il mondo delle intolleranze
L’Associazione Il mondo delle intolleranze festeggia i primi dieci anni di attività. Scienza, cultura e buon cibo nel rispetto delle intolleranze alimentari insieme, nel segno della solidarietà per festeggiare il decimo compleanno dell’associazione. Un’occasione per raccontare in modo dettagliato le numerose attività svolte, presentare i responsabili scientifici. E soprattutto mettere in luce la finalità nobile dell’associazione percorrendo insieme gli importanti traguardi di questi dieci anni.
Le principali intolleranze
Il problema delle reazioni avverse al cibo è un argomento molto delicato e sempre più diffuso. È stimato infatti un rilevante impatto sulla salute. La malattia celiaca si presenta con una frequenza di 1 caso ogni 100 persone. Il malassorbimento di lattosio può coinvolgere fino tre quarti della popolazione in alcune regioni. Le reazioni avverse al nichel sono stimate all’11% considerando solo le manifestazioni cutanee. Parlarne durante i festeggiamenti dell’associazione è stato un momento di aggregazione e di divulgazione per sensibilizzare su una problematica ancora poco nota che ha già trovato tuttavia il supporto di vari esponenti delle istituzioni e di varie personalità sensibili al tema.
Associazione Il mondo delle intolleranze: la storia
L’Associazione Il mondo delle intolleranze nasce nel 2012 su espressa volontà di Tiziana Colombo, attuale Presidente già fondatrice di blog dal grande seguito dedicati alla cucina per intolleranti. Lo scopo è dichiaratamente a sfondo sociale per l’aiuto e il sostegno a tutti coloro che soffrono di intolleranze verso il glutine, i lieviti, il nichel e il lattosio. Forte di un Comitato Scientifico di medici gastroenterologi, endocrinologi, nutrizionisti e osteopati, si pone l’obiettivo di trattare l’argomento da un punto di vista medico, alimentare, psicologico e, appunto, sociale.
L’Accademia de Il mondo delle intolleranze
Il mondo delle intolleranze, però, non è solo un’associazione. È anche un’accademia, un luogo dove gusto, salute e cultura si incontrano. 300 metri quadri dedicati interamente alle Intolleranze. Corsi di cucina professionale e amatoriale, seminari, convegni, banquetin, showcooking e molto altro. Grazie all’attività dell’associazione si toccano con mano ogni giorno i problemi delle persone che soffrono di Intolleranze Alimentari. C’è voglia di sapere, di guarire dai fastidiosi sintomi, di scoprire di più sul mondo del cibo. Ed è per questo che abbiamo pensato ad un polo multifunzionale capace di dare una risposta completa a chiunque voglia reagire alle intolleranze e cogliere l’occasione per trovare delle soluzioni alternative.