Skip to main content

Hotel Carlton, riapre la “Grand Dame” della Costa Azzurra dopo due anni di lavori. Come si mangia?

L’abbiamo visto chiuso per due lunghi anni e mezzo. Oggi, il maestoso palazzo storico dell’Hotel Carlton torna finalmente a illuminare la Croisette e la città di Cannes.

Splendente e maestoso come non mai,  mantenendo intatte bellezza e identità. Soffitti scolpiti, pavimenti in marmo di Carrara, decori in foglia oro e colonne neoclassiche caratterizzano gli spazi, in un elegante range di toni chiari e colori bianchi che illuminano saloni e stanze, lasciando penetrare la golden light della Costa.

Hotel Carlton«Fin dall’inizio l’idea è stata quella di preservare sapientemente i luoghi tutelati, creando allo stesso tempo un’opera moderna» ci rivela Tristan Auer, rinomato architetto a cui è stata affidata la cura del nuovo design d’interni. Così il Carlton rinasce in un abito nuovo, all’insegna del glamour e dell’eleganza contemporanea, ma conservando sempre quel fascino storico che dal 1913 – quando il Gran Duca Michael di Russia ne finanziò la costruzione – caratterizza la sua struttura.

Ci troviamo dinanzi a un tipo di classicismo che non conosce accademia, in un’atmosfera di grande sobrietà da un lato e tuttavia lontana da ogni forma di formalismo dall’altro.

Hotel CarltonCosa sappiamo esattamente di questo luogo leggendario? Molto: è l’icona della Riviera e dell’hospitality d’élite, l’approdo ideale per assaporare la dolce vita di fronte al mare, dal 1946 l’insegna che più si associa al Festival Del Cinema di Cannes (e nelle sue Suites sono state girate le scene di alcuni tra i film più rinomati al mondo, come To Catch e Thief con Cary Grant e Grace Kelly, tra i tanti). Ma a questo punto a noi gourmet la domanda non può che sorgere spontanea: al Carlton come si mangia? La proposta gastronomica sarà al passo con le migliori novità o sarà rimasta ancorata al passato? Scopriamolo insieme…

Il Riviera Restaurant

Subito entrando al Riviera, il ristorante dell’hotel, l’impressione è quella di trovarsi all’interno di un film: si accede dalle colonne neoclassiche all’ingresso, dopo essere passati attraverso la storica porta scorrevole in legno e rivestimenti dorati.

A sinistra si apre il meraviglioso Lounge, e a destra l’elegantissimo salone Camélia dedicato al momento del tè o a una wandering break (pausa errante). La sala del ristorante è poco più avanti. Impreziosita da ceramiche realizzate a Vallauris, effetti intrecciati e vimini, marmo, ottone e qualche tocco di argilla rossa si prolunga all’esterno in una lussuosa veranda.

Hotel CarltonQuest’ultima è leggermente rialzata, in prossimità delle palme della Croisette e affacciata sui riflessi luminosi del Mediterraneo. Qui, Provenza e Italia dettano i ritmi di una “danza di sapori” stagionale, genuina e ispirata al luogo, disponibile a colazione, pranzo e cena anche per i visitatori esterni.

La colazione al Riviera Restaurant

La mattina, bellezza e eleganza si mitigano e intrecciano al profumo del burro francese, all’aroma dei limoni di Mentone, alla delicatezza di soffici e amorevoli madeleine e numerose altre delizie locali (tutte realizzate con gli ingredienti freschi della stagione corrente).

Hotel CarltonIl ricco Buffet del breakfast dell’hotel Carlton si articola in un susseguirsi di bontà che non conosce misura né confini: c’è di tutto, per tutti i gusti. Il menù della colazione prevede quattro allettanti alternative: Le Petit-Dejeuner Continental (colazione continentale) prevede la scelta di una bevanda calda tra Espresso, Caffè americano, Cappuccino con latte classico o vegetale, Cioccolata calda; un’infusione alle erbe della regione o alla menta, o il tradizionale all’inglese.

In accompagnamento viene servita l’iconica selezione di Viennoiserie francese insieme a pane artigianale, burro fresco e marmellate fatte in casa, cereali e succhi di frutta appena spremuta. Il tutto al prezzo di 35€ per persona. Con 48€ si può optare invece per Le Petit-Dejeuner Buffet Riviera e scegliere, come gli ospiti dell’hotel, tutto ciò che si desidera dai buffet del dolce e del salato e dalla cucina interna.

Hotel CarltonIo personalmente consiglio di non lasciarsi sfuggire le torte a base di frutta e pasta frolla, le buonissime madeleine e la proposta di Viennoiserie tra Pain au chocolate, Croissant fragranti e Pain aux raisins con uvetta e crema pasticciera. Ma, dato il luogo in cui ci troviamo, anche un giro di pane burro e marmellate è d’obbligo.

Per chi preferisce il salato, Baguette burro e salmone affumicato è un’ottima soluzione; e servendovi direttamente in cucina potrete deliziarvi con golose Omelette al prosciutto e formaggio, uova e bacon, salsiccia, carni e verdure, patate al forno e molto molto altro ancora.

Hotel CarltonInsomma, se vi alzate tardi qui è possibile fare un vero e proprio brunch con la B maiuscola! Un’altra opzione è il Buffet Riviera Champagne, al prezzo di 60€ inclusivo di colazione completa e un cocktail di prestigioso Champagne. È sempre disponibile anche la scelta alla carta, dove troverete (oltre a tutte le bevande calde e fredde) il Pastry Basket (cestino del fornaio) con dolci sfogliati, pane burro e marmellata; Yogurt bowl con cereali e frutta; Porridge di avena a piacimento e anche un’invitante selezione di formaggi francesi e italiani. 

Il light lunch e la cena

A pranzo e cena il menù è curato da Laurent Bunel – executive chef al Carlton da più di sette anni – e la sua brigata, che tutte le mattine hanno cura di recarsi al mercato più vicino per reclutare i migliori ingredienti per la cucina. Tutto verte intorno ai concetti di stagionalità, freschezza e località della materia prima, per una cucina che si evolve e rinnova seguendo i ritmi naturali e i gusti del tempo (e qui rispondiamo positivamente alla domanda di prima).

L’obiettivo è garantire agli ospiti esperienze autentiche, attraverso i sapori classici del Mediterraneo (che ispira e guida la gastronomia del ristorante) ma anche gusti dall’oriente, tè rari e dessert raffinati e introvabili altrove. I piatti di Bunel si possono assaporare all’esterno, seduti nell’elegante terrazza con vista sulla Croisette e sul mare, oppure allo Chef’s table di fronte alla cucina.

I piatti sono raffinati e fini nei gusti e nell’aspetto, in perfetta sintonia con lo spirito chic e di classe dell’ambiente in cui ci si trova.

Hotel CarltonIl menù del light lunch prevede una lista di insalate che richiamano il territorio: un esempio è Burrata, un’insalatina con una selezione di pomodori freschi, pesto di basilico e focaccia al rosmarino che riporta alla vicina Liguria. Ci sono poi i crudi come la Tartare di manzo con cipolle rosse, la Ceviche di ricciola con kumquat e lime; i buonissimi Burgers e, immancabili, i Carlton Club Sandwiches con pollo o salmone affumicato.

Non mancano piatti di pesce come il Calamaro cotto à la plancha, pepe dolce confit e garlic butter, o il Polpo con purea di carciofi, ricotta, pomodoro e wakamé. Tra i dolci, perfetta per questa stagione è la freschissima Tarte au citron, una crema acidula ai limoni locali (di Mentone) e curl di meringa italiana. 

Il menù della cena è più articolato e completo; in aggiunta alle proposte del lunch troverete raffinati Carpacci crudi: di spigola del Mediterraneo, limone e piselli; controfiletto di manzo affumicato, pepe e pecorino; o di polpo con limone verde, olio d’oliva e pepe dolce.

Hotel CarltonTra i pesci, a cena sono disponibili anche i Gamberoni con limone, erba cipollina e pomodoro; o la Sogliola alla meunière fritta in padella con purè di patate e olive taggiasche liguri. Amanti della carne non temete, ce n’è anche per voi! Dagli alti monti provenzali il Carré di agnello con verdure alla brace e il suo fondo bruno, o il Pollo cotto a bassa temperatura con gremolata e chimichurri.

Termino questa lunga lista di piatti consigliandovi un dessert in particolare: sua maestà la Saint-Honoré alla vaniglia con caramello e noci di pecan caramellate. 

Potrebbe interessarti anche questo articolo.

Leave a Reply

19 − tredici =

Close Menu

So Wine So Food

I più grandi chef, le tendenze internazionali, gli eventi più trendy e le cantine migliori in territorio nazionale e internazionale.

Project by K-Lab Project

© 2015 SOWINESOFOOD
Iscrizione al registro stampa del
tribunale di Velletri (Roma) N. 15/2016 del 18/08/2016

T: 0691516050
E: info@sowinesofood.it