Skip to main content

Ecco tutti i premiati dell’ultima edizione

All’interno del primo grande evento Gambero Rosso The Best in Lombardy, in collaborazione con la Regione Lombardia (a cui è stato dedicato il numero speciale di questa edizione), è stata presentata anche la guida 2020 del Gambero Rosso dedicata alla regione. Oltre 1.200 indirizzi d’eccellenza per mangiare, comprare e dormire. Un cambiamento nell’assegnazione dei voti per questa edizione: acquista sempre più importanza l’esperienza in sala oltre che quella gastronomica, assegnando quindi i voti in 50 per la cucina, 20 per la cantina e 30 per la sala; bonus assegnato ai ristoranti impegnati in progetti di formazione e sostenibilità, che puntano all’etica della proposta. Ma ecco un’altra novità dell’edizione 2020: i Percorsi di gusto, declinati in Cocktail in Terrazza (con Ceresio 7, Terrazza Gallia, Terrazza Triennale e Terrazza 12) e i Social Table, ossia i luoghi “imperdibili per un convivio 3.0” (con Carlo e Camilla in Segheria, Giancarlo Morelli dell’Hotel Viu Milan, Otto Bottega & Cucina,bistrot di Nova Milanese, e Fud Bottega Sicula), che riprendono il gusto squisitamente milanese del fine dining. 

I riconoscimenti speciali vanno alle novità dell’anno: Carlo e Camilla in Duomo, Nebbia, Serica, Peck – City Life, Fratelli Torcinelli e Mood Market. 

Il premio per il miglior servizio di sala è stato assegnato ad Alberto Tasinato de L’Alchimia in viale Premuda, il miglior servizio di sala in albergo se l’è aggiudicato Giancarlo Morelli dell’Hotel Viu Milan in zona Sarpi.

La miglior proposta al bicchiere è siglata da Daniel Canzian (categoria ristorante) e da Vinoir (categoria wine bar). Incoronati per il miglior rapporto qualità-prezzo i ristoranti Le Nove Scodelle, Locanda Perbellini, Un Posto a Milano, nel capoluogo lombardo, Nasturzio ad Albino (Bergamo), Due Spade a Cernusco sul Naviglio (Milano), La Piazzetta a Montevecchia (Lecco) e Mu Fish a Nova Milanese (Monza Brianza). 

Ma ecco la lista dei “The Best of” con le tre forchette assegnate ai ristoranti a: 

92 
Cracco 
Seta del Milano Mandarin Oriental 
Da Vittorio

91 
Enrico Bartolini Mudec Restaurant 
Berton
Dal Pescatore
D’O

90 
Miramonti l’Altro

I tre gamberi, per le trattorie d’eccellenza, vanno a: 

Osteria del Treno, Milano
Trippa, Milano
La Madia, Brione (Brescia)
La Locanda delle Grazie, Curtatone (Mantova)
Caffè La Crepa, Isola Dovarese (Cremona)
Osteria della Villetta dal 1900, Palazzolo sull’Oglio (Brescia)

I tre mappamondi, per i ristoranti fusion o di cucina asiatica vanno a: 

Casaramen, Milano
Iyo, Milano
Wicky’s Wicuisine, Milano

Infine le tre bottiglie, per la migliore vineria della Lombardia va a: 

Al Donizetti, Bergamo



Leave a Reply

due × 4 =

Close Menu

So Wine So Food

I più grandi chef, le tendenze internazionali, gli eventi più trendy e le cantine migliori in territorio nazionale e internazionale.

Project by K-Lab Project

© 2015 SOWINESOFOOD
Iscrizione al registro stampa del
tribunale di Velletri (Roma) N. 15/2016 del 18/08/2016

T: 0691516050
E: info@sowinesofood.it