Skip to main content

Grissini rustici tricolore con esubero di lievito madre

Chi ha il lievito madre sa che prevede dei rinfreschi (almeno settimanali, per chi non panifica tutti i giorni) che producono un esubero, ovvero una parte di lievito da scartare, ma che sarebbe un peccato gettar via in quanto si possono ottenere degli ottimi prodotti anche con questo “scarto”.

La ricetta di oggi prevede l’utilizzo (o il riutilizzo) dell’esubero del nostro lievito madre per preparare dei grissini da fare in casa.

Ingredienti:

  • 250g di esubero di lievito madre (si può utilizzare pure esubero di li.co.li, basterà bilanciare la farina)
  • 110g di semola rimacinata integrale
  • 20g di olio evo
  • 7g di sale
  • due pizzichi di bicarbonato
  • semi a piacere (chia, sesamo, papavero..) qb
  • basilico secco qb
  • 1 cucchiaino e mezzo di spinaci in polvere
  • 1 cucchiaino di paprika
  • acqua qb

Procedimento:

Portare l’esubero del lievito madre a temperatura ambiente. In una ciotola mescolare esubero, semola, bicarbonato, sale e olio. Impastare aggiungendo acqua al bisogno per ottenere un impasto compatto ma lavorabile.

Finito di impastare, dividere in tre parti l’impasto: una parte rimarrà così “bianca”, una parte verrà lavorata con gli spinaci in polvere e il basilico, e l’altra con la paprika.
Otterremo 3 panetti che dovranno riposare un paio d’ore coperti con della pellicola.
Passate le due ore, appiattire i panetti e con l’aiuto di un tarocco staccare dei bastoncini di pasta e con le dita inumidite lavorarli su una spianatoia dandogli la forma allungata tipica dei grissini.

Per l’impasto verde, inumidire leggermente la superficie e spolverarli con del basilico secco, quelli alla paprika lasciarli lisci e quelli bianchi inumidirli e passarli nei semini.
Mettere su della carta forno o su dei tappetini in silicone adatti alla cottura in forno, spruzzare leggermente con dell’olio e cuocerli a 220°C per circa 20 min – controllando la cottura e girandoli dopo una decina di minuti. Far raffreddare e gustare.

Leave a Reply

18 − sedici =

Close Menu

So Wine So Food

I più grandi chef, le tendenze internazionali, gli eventi più trendy e le cantine migliori in territorio nazionale e internazionale.

Project by K-Lab Project

© 2015 SOWINESOFOOD
Iscrizione al registro stampa del
tribunale di Velletri (Roma) N. 15/2016 del 18/08/2016

T: 0691516050
E: info@sowinesofood.it