Skip to main content

Graya, il nuovo ristorante del Golf Club di Padova

Il Golf Club Padova, istituito nel 1962, rappresenta il più antico club di golf nella città di Padova. Dotato di ben 27 buche, è immerso all’interno del parco regionale dei Colli Euganei, situato a una breve distanza dalla sontuosa Villa Barbarigo del XVII secolo e in prossimità delle terme di Abano e Montegrotto.

Il Golf Club Padova: storia e bellezza

Questo luogo si configura come un’oasi ideale per coloro che desiderano coniugare la pratica dello sport, l’apprezzamento dell’arte, il benessere e, soprattutto, l’immersione nella natura. La decisione di intraprendere questa nuova avventura è il risultato di una lunga strategia di diversificazione delle attività da parte dell’Azienda Ceraudo.

L’approccio strategico dell’Azienda Ceraudo

La gestione del ristorante all’interno del Golf Club Padova si inquadra all’interno di una più ampia strategia aziendale, che sfrutta le competenze acquisite a beneficio di ulteriori iniziative imprenditoriali. Questa nuova sfida non è stata una scelta casuale ma è stata basata su una meticolosa valutazione delle opportunità disponibili.

La combo perfetta: sport, natura e cibo sano

È innegabile che l’opportunità di valorizzare questo contesto con la combinazione di sport e alimentazione sana abbia rappresentato le principali motivazioni per cui, a partire dal 6 ottobre 2023, il ristorante aprirà le sue porte al pubblico.

Alla guida, la chef Caterina Ceraudo

Caterina Ceraudo, alla guida della cucina di Dattilo, Strongoli (KR), insignita di una stella verde Michelin dopo anni di consolidamento delle attività di Ceraudo e Dattilo, ha dichiarato: “Dopo anni di consolidamento delle attività di Ceraudo e Dattilo, abbiamo deciso che era arrivato il momento di diversificare. Da qualche anno infatti abbiamo ampliato il nostro business dando vita a nuovi progetti come la linea NATURALMENTE composta da succhi di frutta e marmellate, tutti provenienti dall’azienda agricola della famiglia ed il nuovo Vermouth Giacobini. L’apertura di Graya all’interno del Golf Club di Padova nasce con la stessa ottica di crescita e di sviluppo delle nostre competenze e della nostra storia”.

Il significato di Graya

Il nome scelto per il ristorante, “Graya”, ha origine dall’arbëreshë, una lingua delle comunità albanesi d’Italia, noti anche come italo-albanesi. Il suo significato è donna. Questa scelta intende creare un legame con l’Azienda Ceraudo e, in particolare, con il suo fondatore Roberto, di origini arbëreshë.

Il connubio tra il nome “Graya” e il vino Grayasusi

Il vino “Grayasusi” rappresenta uno dei fiore all’occhiello dell’azienda, ed è un rosato ottenuto da uve Gaglioppo, che ha ricevuto numerosi riconoscimenti dalla critica enologica. Caterina Ceraudo ha già elaborato una serie di proposte culinarie per il ristorante Graya, che si baseranno sui pilastri della sua cucina: semplicità, utilizzo di ingredienti di stagione, valorizzazione del territorio e un approccio eco-sostenibile.
Queste proposte culinarie saranno portate alla vita da Sante Longo e Cristian Vuono, gli executive chef del ristorante. In occasione dell’apertura del ristorante, il Golf Club renderà disponibile anche il suo Relais, situato al secondo piano della Club-House. Questo struttura offre sette camere con vista panoramica sui fairways e i green di uno dei più prestigiosi percorsi da golf del nord Italia.

 

Leave a Reply

4 × 2 =

Close Menu

So Wine So Food

I più grandi chef, le tendenze internazionali, gli eventi più trendy e le cantine migliori in territorio nazionale e internazionale.

Project by K-Lab Project

© 2015 SOWINESOFOOD
Iscrizione al registro stampa del
tribunale di Velletri (Roma) N. 15/2016 del 18/08/2016

T: 0691516050
E: info@sowinesofood.it