Skip to main content

Gérard Bertrand sceglie Valdo Spumanti per la distribuzione dei suoi vini in Italia  

Gérard Bertrand è il simbolo dell’art de vivre del sud della Francia e una realtà enologica con un fatturato di  175 milioni di euro; il suo brand Côte des Roses è distribuito in oltre 110 Paesi nel mondo.

Importanti sono le prospettive anche sul mercato italiano dove Gèrard Bertrand ha deciso di affidare la  distribuzione esclusiva della sua linea più conosciuta a livello internazionale, Côte des Roses, a Valdo  Spumanti, leader nella produzione di prosecco superiore DOCG.

È nata una partnership tra due grandi player del mercato enologico internazionale, fondata su una serie di  affinità e sulla condivisione di importanti valori.

Come Valdo, Gérard Betrand è un’azienda familiare. La filosofia produttiva di entrambe le aziende è infatti improntata  sul mantenimento della tradizione enologica. Con un approccio contemporaneo che guarda costantemente  all’innovazione e all’evoluzione del gusto dei consumatori.

Gérard Bertrand ha scelto Valdo Spumanti per la sua importante expertise nella GDO italiana sviluppata, con serietà e coerenza, dalla sua forza vendita nel rapporto con i key buyers. Oltre che su una conoscenza approfondita del mercato italiano e su innovative politiche di marketing create per soddisfare le esigenze del  mondo retail.

L’accordo siglato tra Gérard Bertrand e la famiglia Bolla è molto importante, le due realtà sono entrambe  concentrate sullo sviluppo del proprio business a livello internazionale.

Le parole di Pierluigi Bolla, Presidente di Valdo Spumanti

“Siamo entusiasti del brand Côte des Roses per la sua ottima notorietà, inserito in un trend decisamente in crescita” commenta Pierluigi Bolla, Presidente di Valdo Spumanti. “Attualmente il gusto e le preferenze  dei consumatori stanno gradualmente andando verso vini bianchi, rossi e rosé dallo stile più leggero. Tra i  vini stranieri, quelli francesi sono i più richiesti in Italia. Ma all’interno del canale della Grande Distribuzione è  ancora scarsa l’offerta di vini provenienti dal sud della Francia. Questa partnership distributiva ci permetterà quindi di portare un’importante novità nel mercato italiano retail. E’ in linea perciò con la nostra volontà di  estendere l’offerta Valdo al mercato dei vini fermi”.

Côte des Roses: le 4 referenze

L’attività commerciale in Italia ha l’obiettivo di affermare Côte des Roses con le sue 4 referenze – Côte des  Roses Rosé AOP Languedoc, Côte des Roses Sauvignon blanc IGP Pays d’Oc, Côte des Roses Pinot noir. IGP Pays d’Oc – puntando sulle sue caratteristiche distintive: il suo gusto leggero e la sua bottiglia iconica, il savoir faire enologico francese e la qualità di Gérard Bertrand. La comunicazione svilupperà il carattere prezioso e accattivante del marchio in una dimensione emozionale ed evocativa.

In sintonia con Valdo, Gérard Bertrand ha a cuore il futuro del pianeta. Oggi, tutte le sue 16 tenute sono  biodinamiche o in fase di conversione al biodinamico; l’obiettivo è quello di raggiungere, entro il 2025, l’80%  di coltivazione biodinamica.

Molti sono i riconoscimenti raccolti: The Wine Advocate ha premiato 24 cantine di tutto il mondo, tra cui  Gérard Bertrand con l’emblema green di Robert Parker. The Drinks Business Green Awards ha premiato Gérard Bertrand, nella categoria Miglior Iniziativa Sostenibile.

Nello stesso modo Valdo, da oltre 20 anni, è impegnata concretamente a favore della sostenibilità nei  vigneti, in cantina e in tutta la sua filiera di produzione e distribuzione. Ne è conferma il nuovo impianto fotovoltaico che ha reso totalmente autonoma la propria cantina di pigiatura e vinificazione a Valdobbiadene. La condivisione dell’impegno nella sostenibilità aggiunge un ulteriore elemento di forza alla nuova partnership tra le due aziende.

Leave a Reply

due × 4 =

Close Menu

So Wine So Food

I più grandi chef, le tendenze internazionali, gli eventi più trendy e le cantine migliori in territorio nazionale e internazionale.

Project by K-Lab Project

© 2015 SOWINESOFOOD
Iscrizione al registro stampa del
tribunale di Velletri (Roma) N. 15/2016 del 18/08/2016

T: 0691516050
E: info@sowinesofood.it