Skip to main content

Si conclude a Milano il tour dei migliori gelatieri italiani:  il gusto di Osvaldo Palermo e Alessandro Fraccola trionfa su tutti

Si è appena conclusa la tappa milanese del Gelato Festival World Masters: è il duo composto dai gelatieri Osvaldo Palermo e Alessandro Fraccola a vincere sul pubblico meneghino con il loro gelato al biscotto croccante, arachidi e  pistacchio. Quasi 3 tonnellate di gelato artigianale di qualità consumato in questa due giorni di eventi, showcooking e degustazioni del 3 e 4 maggio. 

Ecco i primi otto classificati del Gelato Festival World Masters: i gelatieri Giampaolo Doti (vincitore della giuria tecnica ex aquo con Nicola Londero), Luigi Beretta (vincitore della giuria popolare), Michele De Somma, Giorgio Zenaboni, Gabriele Franco e Viviana Castelli si ritroveranno l’anno prossimo al Carpigiani Day da cui i migliori 8 accederanno alla semifinale italiana che si terrà a Firenze nel 2020

Quest’anno si festeggiano i 10 anni della manifestazione:  un progetto di valorizzazione della cultura alimentare e del vero gelato all’italiana, che porta nelle città di tutto il mondo eventi basati sulla qualità e l’eccellenza, oltre a un modo per tenere alta la cultura d’impresa all’insegna della sana competizione. Infatti, in tutto il mondo il gelato comunemente inteso è quello “soft”, pieno di aria e conservanti: il progetto vuole quindi diffondere la conoscenza del vero e sano gelato italiano. 

Quali sono stati i gusti più divertenti dell’edizione? Sicuramente quelli al burro e salvia e il gel al Negroni. Presente alla manifestazione anche il “Buontalenti”, il più grande laboratorio mobile di produzione di gelato al mondo, per un villaggio all’insegna del gelato artigianale davvero speciale.

Dopo due giorni di assaggi in piazza Cannone, all’interno di Parco Sempione a Milano, Gelato Festival 2019 – che ha Carpigiani (leader mondiale nella produzione di macchine per la gelateria) e Sigep Italian Exhibition Group (fiera leader internazionale del gelato, del dolciario artigianale, del caffè e della panificazione per il canale foodservice) come partner strategici, nonché AirItaly come global partner e IntesaSanpaolo come top sponsor italiano – si sposta all’estero con le tappe di Berlino (1-2 giugno), Varsavia, Vienna, Londra e Barcellona

Il programma continuerà al di là dell’Atlantico con l’edizione americana, articolata in 5 tappe: Miami (16-17 marzo), Boston (1-2 giugno), Chicago (17-18 agosto), Washington DC (7-8 settembre) e West Hollywood (28-29 settembre). 

Infine, l’edizione giapponese – al debutto – a Okinawa (25-26 maggio) e Yokohama (30-31 agosto).



Leave a Reply

due × 3 =

Close Menu

So Wine So Food

I più grandi chef, le tendenze internazionali, gli eventi più trendy e le cantine migliori in territorio nazionale e internazionale.

Project by K-Lab Project

© 2015 SOWINESOFOOD
Iscrizione al registro stampa del
tribunale di Velletri (Roma) N. 15/2016 del 18/08/2016

T: 0691516050
E: info@sowinesofood.it