Gelato? So Wine So Food propone cinque indirizzi da non perdere!
Il gelato è una cosa che prescinde dall’estate, ma è chiaramente in questa stagione che se ne sente il grande bisogno. Per non restare delusi, suggeriamo in questo articolo degli indirizzi capitolini da non perdere. Il comune denominatore è senza dubbio, la grande qualità e l’artigianalità, valori a cui queste gelaterie sono votate.
Stefano Ferrara Gelato Lab
Esperienza, passione e modernità. Se si potesse in tre parole descrivere questo gelato, useremmo queste: la costante ricerca messa a punto da Stefano Ferrara ha fatto sì che la sua gelateria prendesse proprio le forme di un laboratorio. Sperimentare un nuovo gelato, oltrepassando barriere di intolleranze e grassi ha aperto la possibilità a molte più persone di gustare un grande gelato. Stefano Ferrara ha nello specifico ridotto gli zuccheri e tolto in alcuni casi del tutto il latte. I gusti alla frutta, inoltre, contengono una elevata percentuale di frutta: la fragola, e non solo, ad esempio ne ha fino al 70%!
Gelato Lab si trova in via Silvestri, 224 Roma
Fatamorgana
L’idea di Maria Agnese Spagnuolo si è mostrata più che vincente: aprire una gelateria per celiaci e per chi soffre di forti intolleranze alla frutta a guscio o al latte. Quello che qui si può gustare è la natura quasi incontaminata delle preparazioni. Fatamorgana sbircia con un occhio alla curiosità verso la materia prima e con l’altro inventa gusti particolari come il gusto Biancaneve dove la vaniglia di Tahiti è arricchita dal coulis di lampone e mele, o semplicemente ne riscopre (reinterpretandoli) altri: è il caso ad esempio del pistacchio siriano.
Qui potrete consultare i punti vendita di Fatamorgana .
Otaleg!
Questa gelateria si pone al crocevia tra sperimentazione e cultura antica. Il gelato è il risultato di una lavorazione attenta e lenta la cui morbidezza è ottenuta con tecniche moderne ma che fanno uso di strumenti antichi. Qui il gelato si scopre anche in una veste salata: cacio e pepe ad esempio! Le creme sono il trionfo delle materie prime. Da passarci assolutamente!
Otaleg! è in via S.Cosimato, 14A, Roma
Verde Pistacchio
Piccola, adorabile, proposta estremamente golosa e buona. A fare da bancone è un Van Volkswagen che accoglie i gusti di questa brillante (nell’idea imprenditoriale, nel format e nella proposta qualitativa) gelateria. Il colore che domina è il verde e se si cade piacevolmente nei messaggi subliminali (vorremmo mettere una faccina simpatica, perché è d’uopo!) allora necessariamente si deve assaggiare il gusto pistacchio, sublime! Gli altri gusti, tanti e variegati, centrano l’obiettivo di Verde Pistacchio: stupire.
Verde Pistacchio è in Via Nazionale, 239, Roma
Gelato Sicily Talenti
Se siete nel quartiere Montesacro-Talenti, passate da Jacopo. Giovane e brillante vi proporrà una gelato in stile siciliano: materia prima ricercata e lavorazione artigianale rendono il suo prodotto davvero squisito. Le creme accompagnano i gusti di frutta restando su un’alta linea qualitativa. Da provare il pistacchio: la sensazione è quella di mordere un po’ di Sicilia! Gelato Sicily Talenti propone anche una piccola e selezionata scelta di granite, quelle classiche siciliane per l’appunto. Ottimo anche il caffè e la pasticceria.
Gelato Sicily Talenti è in via Arturo Graf 12/14 Roma.