Skip to main content

Una nuova vita per Galleria Navarra: sarà ristorante, pizzeria, arte e cocktail bar

La Napoli che stupisce sa di buono e si riempie di luoghi e storie che si aprono ad orizzonti nuovi. Il Giardino Navarra, ad esempio. Grazie alla lungimiranza degli imprenditori Franco Manna e Pippo Montella – già fondatori della catena di ristoranti Rossopomodoro, il giardino rinasce a nuova vita, avvalorandosi di un nuovo concept.

Giardino delle delizie, storia

Questa meraviglia architettonica faceva parte del Palazzo Nunziante e nel tempo ha subito sorti diverse fino ad essere vituperato della sua bellezza da abusi e contenziosi.

Percorrendone brevemente la storia, il giardino faceva parte del un Palazzo Nunziante, dimora del generale Alessandro Nunziante. La commissione dei lavori architettonici fu affidata al milanese Enrico Alvino. Era il 1855. Il progetto architettonico vedeva nel giardino un vero custode di delizie.

Per volontà  dell’erede Nunziante, intorno al 1896 iniziano ad essere vendute parti del palazzo e nel 1908 viene venduto il giardino. Ad acquistarlo fu Ercole Canessa. Da qui inizia una nuova “avventura” per il giardino. Nel 1926 gli eredi Canessa vendono la proprietà alla Società American Express Company conservandone l’utilizzo come galleria antiquaria.

Nel 1939 subentra l’antiquario Salvatore Navarra che acquisterà il giardino e le pertinenze solo nel 1951 dando il suo nome alla galleria.

Il Ministero della Pubblica Istruzione sottopone a vincolo storico artistico i manufatti e il giardino e nel 1991 la Famiglia D’Alessio diventa proprietaria del sito.

A questo punto, inizia la parte brutta che ha visto il sito oggetto di abusi edilizi costanti e ripetuti. Il 2000 porta con sé quel lungo contenzioso che ha sancito la liberazione delle violenze. Nel 2016iniziano i lavori di recupero filologico e di restauro conservativo del giardino e dei manufatti storici, con contestuale rimozione dei corpi abusivi a cura della famiglia D’Alessio e sotto la vigilanza della Soprintendenza.

Giugno 2022 porta nuova vita al giardino: apre la nuova Galleria Navarra Ristorante Pizzeria Arte Spirits. 

Giardino Navarra, una nuova storia

La nuova Galleria Navarra, al civico 23 di Piazza dei Martiri, sarà Pizzeria e Ristorante, Cocktail Bar, Spazio d’Arte e Giardino.

Il sito ritrova l’allure di un tempo e si apre alla città con un progetto di accoglienza che vede insieme arte contemporanea, pizza, ristorazione e mixology.

Un progetto che vuol essere un salotto nel salotto”, luogo d’incontro, incubatore d’iniziative culturali e gastronomiche, giardino d’arte e cocktail bar.

Design contemporaneo ed elementi originari recuperati definiscono gli spazi dove spicca la grande sagoma stilizzata di San Gennaro realizzata site-specific da Ventrella, storico brand di gioielleria a Napoli dal 1850.

L’offerta gastronomica

È affidata a due capisaldi di Rossopomodoro: Davide Civitiello, maestro pizzaiolo di fama internazionale, Antonio Sorrentino. Una pizza a lunga lievitazione, topping di alta qualità e cucina di tradizione napoletana.

Il Cocktail bar

L’idea è quella di creare un luogo che possa rappresentare al tempo stesso le nuove tendenze  della mixology internazionale e il classico “Bar Italiano”, quello della coppa Martini con l’oliva bianca.

L’arte di Galleria Navarra

Ogni tre mesi gli spazi di Galleria Navarra, sia interni che esterni, esporranno opere di giovani artisti selezionati da Fondazione Made in Cloister. 

Leave a Reply

6 − 1 =

Close Menu

So Wine So Food

I più grandi chef, le tendenze internazionali, gli eventi più trendy e le cantine migliori in territorio nazionale e internazionale.

Project by K-Lab Project

© 2015 SOWINESOFOOD
Iscrizione al registro stampa del
tribunale di Velletri (Roma) N. 15/2016 del 18/08/2016

T: 0691516050
E: info@sowinesofood.it