Skip to main content

Gennaro e Sergio Grassia raccontano la loro Campania attraverso una pizza d’eccellenza 

La Pizzeria Fratelli Grassia, locale ai piedi del Vesuvio, è il risultato del lungo viaggio all’interno della passione per la buona cucina di due fratelli:  Gennaro e Sergio, alle prese con l’arte del mestiere fin da quando erano dei “guaglioni”. L’amore per il territorio, la passione per i prodotti tipici e l’eccellenza delle materie prime si fondono in cucina, tra i fornelli e negli impasti. 

Fratelli Grassia

Gennaro e Sergio Grassia

Due ragazzi come tanti del Rione Villa, uno dei quartieri più a rischio di San Giovanni a Teduccio, periferia di Napoli: “Eravamo due ragazzini quando abbiamo iniziato a mettere le prime mani in pasta. Nell’acqua e nella farina combinavamo le eccellenze della nostra meravigliosa Campania. Ingredienti poveri che però ci hanno permesso di stare lontani da molte tentazioni. Ecco perché amiamo così tanto la pizza. Ecco perché é diventata la nostra vita e perché siamo riconoscenti a questa terra magnifica, che ci ha portato dall’essere umili garzoni di una pizzeria del quartiere a imprenditori e pizza chef della nostra Fratelli Grassia, ormai divenuta punto di riferimento nella “nostra” San Giuseppe Vesuviano, un paese che ci ha accolto 7 anni fa e ci accoglie ancora oggi con entusiasmo e passione”.

Fratelli Grassia: ricerca, qualità e territorialità

Un viaggio di sapori e contaminazioni che parte dal mare di Napoli per arrivare alla cima del Vesuvio per raccontare l’eccellenza locale e vivere un meraviglioso itinerario all’interno del tempio della pizza e del gusto partenopeo alla riscoperta di sapori mai dimenticati.

I fratelli Grassia, Gennaro e Sergio, sono infatti interpreti sacri dei luoghi in cui nascono privilegiando la ricerca di ingredienti della migliore qualità proponendo una riscoperta del territorio e delle sue mille risorse e sfaccettature: “Per omaggiare questa Terra dalle mille opportunità, abbiamo deciso di realizzare un percorso che esalta le sue eccellenze e fotografa al meglio la nostra filosofia enogastronomica”. 

Partendo dai fritti della tradizione napoletana passando per diversi  ingredienti come il pomodoro San Marzano DOP dell’agro nocerino sarnese, i carciofini violetto di Castellammare, il cotto arrosto aromatizzato di Baiano, i pomodori semidry di Somma Vesuviana e le alici del Cilento. Ogni pizza incontra una selezione di vini regionali, perché il sapore di ogni località sia pieno e rispettato.

Leave a Reply

quattro × quattro =

Close Menu

So Wine So Food

I più grandi chef, le tendenze internazionali, gli eventi più trendy e le cantine migliori in territorio nazionale e internazionale.

Project by K-Lab Project

© 2015 SOWINESOFOOD
Iscrizione al registro stampa del
tribunale di Velletri (Roma) N. 15/2016 del 18/08/2016

T: 0691516050
E: info@sowinesofood.it