Dopo il successo della prima edizione, Authentica stellata riporta i grandi nomi della ristorazione contemporanea a Caiazzo dal 9 marzo al 19 maggio
Nuovi appuntamenti per Authentica Stellata, il format ideato dal maestro pizzaiolo Franco Pepe che è riuscito a coniugare l’alta ristorazione all’artigianalità della pizza portando chef stellati nella sua Caiazzo. All’ultimo piano di Pepe In Grani c’è Authentica, la più piccola pizzeria al mondo racchiusa intorno a un tavolo che conta soli 8 posti. Il nuovo ciclo di serate condivide un percorso esclusivo di degustazione che Pepe ha deciso di condividere con i più importanti e rappresentativi chef del panorama italiano e internazionale.
Negli scorsi mesi dietro al bancone di Authentica sono passati Nino Di Costanzo, Josean Alia , Gennaro Esposito, Peppe Guida, Ciro Scamardella, Luciano Villani, Rosanna Marziale, Antonio Zaccardi e Alessandro Gilmozzi, che hanno creato un menu degustazione autentico tra tradizione e innovazione, insieme al maestro Pepe.
“Sono davvero felice per il percorso che sta facendo Authentica Stellata – dice Franco Pepe – Mi ha colpito l’entusiasmo degli chef e di tutti i commensali che hanno partecipato e che sono rimasti entusiasti per aver vissuto insieme a noi, questo momento di esaltazione dei sapori e di grande condivisione. Adesso siamo pronti per accogliere gli altri amici, che ringrazio fin da ora per aver accettato il mio invito”.
Vi segnaliamo i prossimi appuntamenti della nuova stagione [TUTTE LE DATE DI AUTHENTICA STELLATA SONO MOMENTANEAMENTE SOSPESE]
- 9 marzo > Heinz Beck, considerato uno dei più grandi chef al mondo, tre stelle Michelin, con il suo ristorante romano La Pergola.
- 11 marzo > Marco Martini, attualmente patron del Marco Martini Restaurant a Roma.
- 15 marzo > Domenico Candela chef del ristorante George del Grand Hotel Parker’s di Napoli.
- 18 marzo Domingo Schingaro & Andrea Ribaldone del ristorante Due Camini a Borgo Egnazia. Nei loro piatti i ricordi delle tradizioni pugliesi sono riproposti con tecniche di cottura all’avanguardia, in modo da alleggerire il gusto e riportare il focus sull’essenzialità e sull’identità di ogni sapore.
- 22 marzo > Corrado Assenza, titolare del Cafè Sicilia a Noto, grande cultore del mix di dolce e salato, con le sue ricette inimitabili e sorprendenti.
- 5 aprile > Floriano Pellegrino e Isabella Potì del Bros’ Restaurant di Lecce, una stella Michelin. Una realtà in grande ascesa, grazie all’estro e alla bravura dei due giovani e talentuosi chef.
- 6 aprile > Antonino Cannavacciuolo, due stelle Michelin con Villa Crespi, una stella con Antonino Cannavacciuolo Bistrot a Torino e un’altra stella con il Bistrot di Novara.
- 22 aprile > Francesco Sposito, giovane promessa della cucina internazionale, due stelle Michelin, con la sua veracità tutta partenopea.
- 12 maggio > Andrea Berton, una stella Michelin con l’omonimo ristorante nel cuore di Milano, sarà il protagonista di una serata in cui i sapori del Nord Italia, incontreranno quelli partenopei.
- 19 maggio > Pino Cuttaia, due stelle Michelin, maestria e cuore sono i tratti distintivi del patron de La Madia di Licata.