Skip to main content

Dal 6 al 12 maggio torna l’appuntamento con la kermesse fiorentina, giunta alla sua IV edizione: appassionati del mondo della miscelazione, è il vostro turno

Per la sua IV edizione, dal 6 al 12 maggio, torna la Firenze Cocktail Week (FCW): la settimana toscana in cui viene “celebrata” la filosofia del bere bene e di qualità. Per questa occasione, il capoluogo toscano si riempirà di bartender e grandi esperti di mixology che, proprio in vista di incontri e masterclass gratuite, si sono dati appuntamento all’ombra della Cupola del Brunelleschi. Qualità e responsabilità: sono questi i due fattori chiave sui cui si fonda la Firenze Cocktail Week, manifestazione organizzata e curata da Paola Mencarelli e Lorenzo Nigro.

Con il patrocinio del Comune, per sette giorni, Firenze si animerà di giorno e di notte con party ed eventi aperti a tutti: ognuno potrà fare la propria “esperienza” gustando il drink che preferisce, oppure lasciandosi illuminare con le proposte degli esperti. In questa edizione i locali che aderiranno saranno ben 30: ognuno dei quali proporrà una cocktail list composta da un Signature Cocktail (Twist sul Negroni), un RiEsco a Bere Italiano, un I Love Bitter ed un Green Drink, nei quali i bartender potranno sbizzarrirsi con tutto il loro estro.

Fra le novità di quest’anno c’è la Tuscany Cocktail Week: quest’anno, infatti, la possibilità di partecipare è stata aperta a tutti i locali della Regione, non solo a quelli fiorentini. Anche loro dovranno sfidarsi a suon di cocktail: al contest finale parteciperanno 10 bar (1 per provincia) selezionati da una giuria tecnica presieduta dal bartender Flavio Angiolillo. Nella giornata conclusiva di domenica 12 maggio si concentreranno tutte le premiazioni e ci sarà la seconda edizione di RiEsco a Bere Italiano, la prima edizione del Contest Finale della Tuscany Cocktail Week e il Contest Giovane Talento under 25. Ma soprattutto l’attesissima novità della CW Ceremony Awards durante la quale le aziende sponsor premieranno i bartender ei cocktail bar vincitori delle varie categorie.

La Florence cocktail week, comunque non sarà solo bere ma anche mangiare bene. Proprio per l’occasione, infatti, alcuni ristoranti hanno deciso di creare delle “cene a tema”: Gurdulù con “Spirito Classico”, Essenziale con “Luppoli, Cuochi, Malti e Barristi” per chiudere con Bistecca Regina e “il Conte Negroni incontra la Regina Bistecca”.

Si preannuncia una settimana davvero ricca di aventi, show, dibattiti dove si celebrerà la qualità, la creatività e la maestria nella miscelazione: un mondo in continua evoluzione e rivoluzione che negli ultimi anni si sta facendo sempre più spazio anche nel mondo della gastronomia.



Leave a Reply

17 + 7 =

Close Menu

So Wine So Food

I più grandi chef, le tendenze internazionali, gli eventi più trendy e le cantine migliori in territorio nazionale e internazionale.

Project by K-Lab Project

© 2015 SOWINESOFOOD
Iscrizione al registro stampa del
tribunale di Velletri (Roma) N. 15/2016 del 18/08/2016

T: 0691516050
E: info@sowinesofood.it