Nell’area di Imbarco E dell’aeroporto romano i due chef stellati hanno elaborato piatti ispirati al Genio vinciano.
A cinquecento anni dalla morte di Leonardo da Vinci, l’omonimo aeroporto di Roma ha ospitato Daniele Usai e Gianfranco Pascucci per celebrare il genio che ha regalato al mondo la Gioconda.
Non tutti sanno che Leonardo, tra le varie passioni, coltivava anche quella della buona cucina, e proprio per dar credito a questo aspetto meno conosciuto i due chef si sono cimentati in un inedito cooking show intrattenendo i passeggeri della “Italian Food Street”, nell’area di imbarco E per i voli internazionali.
Per le preparazioni offerte ai viaggiatori si sono ispirati al Genio vinciano, utilizzando i prodotti enogastronomici della Regione Lazio. In particolare, Usai ha rielaborato l’Acquarosa, una bevanda che la tradizione attribuisce a Leonardo realizzata con estratto di acquarosa, zucchero, limone e poco alcool, trasformandola in un condimento per degli spaghetti. Pascucci, invece, ha presentato un piatto ispirato alle invenzioni con “Mare” a base di crostacei, erbe e alga kombu fermentata.