Skip to main content

Leandro Lippi ed Elvira Trimeloni festeggiano 10 anni di promozione del Garda. La X edizione dell’evento è un successo

Le tre rive del Garda si incontrano per una rivoluzione ad alta energia circolare nel mondo della gastronomia.”Per celebrare il raggiungimento del decennale di Fish&Chef abbiamo avuto il piacere di ospitare sei chef bistellati, e mai come in questa edizione abbiamo percepito nel pubblico che ha partecipato alle sei cene proposte la consapevolezza dell’esigenza di una maggior qualità e attenzione nei prodotti, non solo durante i nostri appuntamenti ma anche nel loro quotidiano” racconta Elvira Trimeloni che insieme allo chef Leandro Lupi, patron de La Vecchia Malcesine, ha ideato questa manifestazione che dal Garda si espande in tutta Italia, parlando a un pubblico eterogeneo.

“La Rivoluzione è movimento e Fish&Chef in questi dieci anni non si è mai fermato, leggendo, rispondendo, interpretando e adeguandosi alle richieste del tempo. Il nostro merito è stato quello di aver contribuito a valorizzare prodotti spesso considerati non abbastanza nobili, mettendoli nelle mani di colleghi di fama internazionale che li hanno interpretati con un approccio libero da condizionamenti culturali e tradizioni offrendoci la di osservare con altri occhi quello che ci circonda” racconta Luppi. “La consapevolezza di una qualità alla portata di tutti è uno dei punti di forza del nostro progetto e se oggi sul Garda troviamo coregone, salmerino e garronese veneta è grazie agli chef che, con il loro quotidiano operare, sono i più grandi ambasciatori della ricchezza del nostro Lago.”

E quali sono stati i piatti più iconici della decima edizione? Lionello Cera, risoluto creativo, ha servito Spaghettini freddi con crudo di trota salmonata, salsa di pistacchi, capperi e lime; Sandro Serva, l’elegante fermezza di chi ha dedicato la sua vita al pesce d’acqua dolce, con una Zuppa di tinca con passaggio speziato e capelli d’angelo; la Romagna che diventa cosmopolita con Alberto Faccani e il suo pre dessert: Cavolfiore, cocco e caviale. Il magnetismo di Francesco Sposito con: Manzo affumicato con salsa di bottarga di trota, peperoncino verde e ciliegia; l’accogliente generosità di Anthony Genovese e la sua Trota, kiwi e foie gras; per chiudere con Andrea Aprea che “tradizionalmente innovando” ha dedicato alla kermesse la sua Caprese dolce salata. Ma ecco gli chef del “Dream Team” come ama chiamarli Leandro Lippi, parte integranti di tutte le edizioni della manifestazione e che hanno dato un concreto contributo nella valorizzazione del Garda, in ogni sua sponda: da Stefano Baiocco del Ristorante Villa Feltrinelli a Gargnano (BS), ad Alberto Bertani del Ristorante Qb Duepuntozero di Salò (BS), da Maurizio Bufi del Ristorante Villa Giulia di Gargnano (BS), a David Cattoi del Ristorante Il Re della Busa del Lido Palace Hotel di Riva del Garda (TN), da Isidoro Consolini del Ristorante La Cantina Del Baffo a Limone sul Garda (BS), a Fabio Cordella del Ristorante La Veranda del Color di Bardolino (VR), da Andrea Costantini del Regio Patio dell’Hotel Regina Adelaide di Garda (VR), a Marco Cozza e Andrea De Carli del Ristorante Antica Trattoria alle Rose di Salò (BS), da Saulo Della Valle del Ristorante L’Osteria H2O di Moniga del Garda (BS), a Carmelo Di Novo della Pasticceria Di Novo a Manerba sul Garda (BS), da Matteo Felter del Ristorante Fagiano del Grand Hotel Fasano a Gardone Riviera (BS), a Massimo Fezzardi del Ristorante Esplanade a Desenzano del Garda (BS), da Maria e Orietta Filippini del Ristorante La Tortuga a Gargnano (BS),a Giuliana Germiniasi del Ristorante Capriccio di Manerba del Garda (BS), da Michele Iaconeta del Ristorante La Casa degli Spiriti di Costermano sul Garda (VR), ad Andrea Mantovanelli del Ristorante La Stua del John a Folgaria (TN), da Fabio Mazzolini del Ristorante Dalie e Fagioli a Manerba sul Garda (BS), a Roberto Stefani del Ristorante Tancredi di Sirmione (BS).

Leave a Reply

sedici + diciannove =

Close Menu

So Wine So Food

I più grandi chef, le tendenze internazionali, gli eventi più trendy e le cantine migliori in territorio nazionale e internazionale.

Project by K-Lab Project

© 2015 SOWINESOFOOD
Iscrizione al registro stampa del
tribunale di Velletri (Roma) N. 15/2016 del 18/08/2016

T: 0691516050
E: info@sowinesofood.it