Skip to main content

A Milano, l’anteprima dei migliori vini che il prossimo autunno parteciperanno al Merano Wine Festival di Helmuth Köcher

Aspettando il 28esimo Merano Wine Hunter Festival, ecco tutte le novità della Guida 2019 presentata a Milano WineHunter Award: una selezione accurata di prodotti vitivinicoli, culinari, distillati e birre. La guida per tutti gli appassionati di vini, sommelier e amanti del buon bere ha svelato in anteprima i partecipanti del festival che si volgerà il prossimo autunno dall’8 al 12 novembre.

Il premio è attribuito ai prodotti nazionali internazionali che abbiano raggiunto un punteggio minimo di 88/100 decretato dalla commissione presieduta da Helmuth Köcher. Tre fasce di punteggio per la selezione: Award Rosso (da 88 a 89,99 punti), Award Gold (da 90 a 94,99 punti) e Award Platinum (da 95 a 100 punti), il massimo riconoscimento assegnato e il più ambito per tutti i produttori. La selezione Platinum avviene in due fasi, la prima delle quali assegna un punteggio temporaneo di 93/100 che poi viene ridefinito entro il mese di ottobre tramite la definitiva assegnazione dell’Award Platinum o Gold. Lo scorso anno sono state oltre 5 mila le etichette valutate, più di 2.500 sono state premiate all’interno della guida rispettivamente con l’Award Rosso (2.060 vini), l’Award Gold (450 vini) e l’Award Platinum (55 candidati e 34 vincitori di cui 9 come vecchie annate). Per i prodotti gastronomici delle categorie Culinaria, Beerpassion e Aquavitae i premiati arrivano a quota 336 di cui 229 con l’Award Rosso, 181 con il Gold e 15 con il Platinum. Ogni anno il numero dei prodotti inviati alle commissioni di degustazione aumenta, un interesse sempre rinnovato per entrare nella prestigiosa guida The WineHunter Award, con il suo motto “Excellence is an attitude”.

Quale la novità di quest’anno?

Tra le novità, quest’anno WineHunter pubblicherà per la prima volta l’elenco di:

– 100 migliori vini italiani in tutte le categorie (rossi, bianchi, rosati, dolci e bollicine…)

– 5 migliori vini di una regione in tutte le categorie (rossi, bianchi, rosati, dolci e bollicine…)

– Aziende vinicole italiane che con costanza partecipano da anni al Merano WineFestival e agli eventi WineHunter, confermando così l’alta qualità dei loro vini.

Tutto pronto, quindi, per la 28esima edizione del Merano Wine Festival.



Leave a Reply

12 − cinque =

Close Menu

So Wine So Food

I più grandi chef, le tendenze internazionali, gli eventi più trendy e le cantine migliori in territorio nazionale e internazionale.

Project by K-Lab Project

© 2015 SOWINESOFOOD
Iscrizione al registro stampa del
tribunale di Velletri (Roma) N. 15/2016 del 18/08/2016

T: 0691516050
E: info@sowinesofood.it