Skip to main content

A Roma, lunedì 23 e martedì 24 settembre 2019 presso il Palazzo dei Congressi dell’EUR, la prima edizione di Roma Bar Show, evento internazionale dedicato al beverage.

Gli appassionati di food e drink non avranno scuse: a settembre sbarca nella capitale il Roma Bar Show. Per due giorni, dalle 10 alle 21 talk, conferenze, masterclass, eventi collaterali e un fuori salone dedicato al trade e al pubblico. A esibirsi i migliori bartender che stupiranno con i loro cocktail coinvolgendo l’intera città. La rassegna riserverà un’attenzione speciale allo street food e al food pairing, sempre alla ricerca dell’abbinamento perfetto tra drink e cibo. Questo il nuovo trend del momento: durante il Roma Bar Show, infatti, il concetto di food pairing troverà espressione non solo nell’alta cucina ma anche nel cibo di strada, attraverso degustazioni e performance innovative e artistiche.

A fine luglio, il 26 e il 27, a Parco Schuster, un piccolo assaggio di quello che sarà il Bar Show di settembre: nel parco verrà allestito uno spazio lounge aperto per i main bar che collaborano con ‘Roma Bar Show’.

La due giorni è promossa e organizzata dalla società RIBS srl di Andrea Fofi, Fabio Bacchi, Leonardo Leuci e The Jerry Thomas Project e Giuseppe Gallo: “il progetto Roma Bar Show” spiegano gli organizzatori, “nasce dall’esigenza del trade, delle aziende e degli addetti ai lavori, di ritrovarsi e confrontarsi in un evento italiano di profilo internazionale con lo scopo di elevare le attività della spirit industry e della mixology in Italia. Fin da questa prima edizione, la manifestazione ha l’obiettivo di divenire la fiera leader in Italia dedicata al mondo del bar, del beverage e dell’accoglienza”.

Nella sua prima edizione Roma Bar Show celebrerà il Centenario del Negroni, declinato nelle interpretazioni di vari bartender italiani. Numerosi poi i seminari a entrata gratuita, con 8 key speaker internazionali che si alterneranno sul main stage dell’Auditorium Capitalis del Palazzo dei Congressi per trattare il tema della miscelazione secondo le proprie esperienze. Tra questi, “Cocktail Trends & Innovation”, promosso da Grappa Nonino, con Simone Caporale e Marian Beke: “era il momento – commenta Simone Caporale, bartender di fama internazionale, nato a Como e affermatosi a Londra – di riunire l’Italia dietro il bancone di un bar”.

Professionisti del settore e ospiti internazionali interverranno per condividere le proprie esperienze e conoscenze su trend e novità del settore. Tra le iniziative in programma, la finale italiana di “The Vero Bartender”, cocktail competition targata Montenegro che si svolgerà martedì 24 settembre, ma anche l’arrivo di “La Classica 2019” evento ciclistico promosso da Martini Racing, che quest’anno vedrà la sua conclusione a Roma Bar Show coinvolgendo ciclisti bartender provenienti da tutto il mondo., ma anche il rum raccontato grazie a Velier Spa in “Sugar Cane” con due mostri sacri della canna da zucchero come Ian Burrell e Luca Gargano. Lo stile di vita sano nel mondo dell’hospitality sarà invece raccontato in “Wellbeing & Moderation”, con Camille Vidal de La Maison Wellness e Roberta Mariani, Global Brand Ambassador Martini.



Leave a Reply

undici + sette =

Close Menu

So Wine So Food

I più grandi chef, le tendenze internazionali, gli eventi più trendy e le cantine migliori in territorio nazionale e internazionale.

Project by K-Lab Project

© 2015 SOWINESOFOOD
Iscrizione al registro stampa del
tribunale di Velletri (Roma) N. 15/2016 del 18/08/2016

T: 0691516050
E: info@sowinesofood.it