Quali sono i piatti per conoscere Dubai?
Tanti conoscono questa splendida città del Medio Oriente, sempre più fulcro di commercio internazionale e meta di turismo. Ma quali sono i piatti tipici di questo stato? Amate l’oriente e vorreste impare a cucinare i piatti tipici? Ecco una guida per imparare i più classici, quelli che non mancano mai durante le festività.
Machboos di pollo
Si tratta di uno dei piatti preferiti dagli emiratini, a base di riso, spezie e carne.
Il Machboos è un piatto incredibilmente versatile, diffuso e amato. Ne esistono ovviamente diverse versioni, ma gli ingredienti principali sono
riso basmati, pollo (o agnello) e il bezar, un mix di spezie molto utilizzato e semplice da preparare. Il risultato è un piatto deliziosamente speziato che
stupirà tutti. Non lasciarti spaventare dalla grande quantità di ingredienti!
Ingredienti per 2 persone
Per il bezar (mix di spezie):
1 cucchiaio di semi di cumino + 1 cucchiaio di semi di finocchio + 1 cucchiaio di coriandolo in semi o 1⁄2 1⁄2 in polvere + 1⁄2 cucchiaio di pepe in
grani + 2 peperoncini rossi secchi + 1⁄2 1⁄2 cucchiaino di cannella in polvere o 1 stecca piccola + 1⁄2 1⁄2 cucchiaio di curcuma in polvere
Per il pollo e il riso:
500 gr di cosce di pollo (ovvero 3 o 4 cosce), 300 gr di riso basmati, 2 tazze colme d’acqua, olio e sale, 1 foglia di alloro, 1 stecca di cannella,
3 semi di cardamomo, 3 chiodi di garofano, 2 cipolle medie, 1 spicchio d’aglio tagliato finemente, 1⁄2 cucchiaino di zenzero fresco o in
polvere, 2 pomodori tagliati a cubetti o 8 cucchiai di passata di pomodoro, 1 loomi (limone secco) senza semi, 2 cucchiai di bezar (uno per la marinatura e uno per la cottura)
Preparazione
Prepara il bezar frullando fra loro tutte le spezie. Lava le cosce di pollo, asciugale, cospargile con olio, sale e un cucchiaio pieno di bezar. Massaggia
le cosce e lasciale marinare per un’ora in frigo. Intanto sciacqua il riso e lascialo a bagno nell’acqua fredda per un’ora.
Finita la marinatura, passa al soffritto. In una pentola capiente scalda dell’olio, aggiungi alloro, cannella, semi di cardamomo e chiodi di garofano.
Aggiungi la cipolla tagliata e fai dorare. Unisci uno spicchio d’aglio, un cucchiaio abbondante di bezar, i pomodori, lo zenzero e un loomi privato
dei semini. Mescola per 2 minuti.
Aggiungi il pollo e fai rosolare con cura per 5 minuti a lato. Aggiungi l’acqua e un cucchiaino di sale. Cuoci a fuoco lento per 20 minuti, girando il pollo
a metà cottura.
Ora passiamo alla cottura del riso. Togli dalla padella il pollo, il loomi, la stecca di cannella e i semi di cardamomo. Lascia il sugo nella pentola e
versa il riso. Cuoci con il coperchio a fuoco bassissimo per 12 -13 minuti, senza mai mescolare e fino a quando l’acqua non si sarà asciugata. Passa
le cosce di pollo su una padella rovente e oliata per rendere la pelle un po’ più croccante.
Per guarnire (facoltativo): cipolla rosolata, uvetta, anacardi, coriandolo fresco o prezzemolo
Servi il pollo machboos in un grande piatto da portata, adagiando le cosce sopra il riso e decorando con coriandolo fresco o prezzemolo, una cipolla
soffritta, uvetta e anacardi.